Cos’è un’agenzia SEO e cosa fa? Negli ultimi anni si parla sempre di più di come sia necessario per un’azienda affidarsi a un’agenzia che si occupa di posizionamento del sito web e di aumentare la visibilità sui motori di ricerca raggiungendo gli utenti interessati ai prodotti, servizi o contenuti proposti.
Infatti, il termine SEO indica semplicemente l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ma in realtà la sua portata e la sua azione è molto più estesa e si integra all’interno di una strategia di digital marketing più ampia e che permetta di raggiungere dei risultati ottimali nel corso del tempo.
Per riuscire a ottenere dei risultati e obiettivi di marketing che permettano la crescita della propria attività o azienda online è necessario scegliere la giusta agenzia SEO, anche se sul mercato ne esistono tante sul mercato che propongono servizi di consulenza Seo, anche se magari non approfondiscono la materia. La SEO infatti, è tecnica e ha bisogno di professionisti sempre aggiornati data la sua evoluzione continua.
Agenzia SEO Roma: scegli noi di Bitmetrica!
Noi di Bitmetrica, siamo una delle principali SEO agency su Roma e lavoriamo con realtà grandi ma anche con professionisti che vogliono migliorare le loro attività online facendosi trovare più facilmente tramit ei motori di ricerca, Google su tutti.
Gli aspetti per ottimizzare bene un sito lato SEO sono molteplici come l’analisi della struttura del sito, il posizionamento sulla SERP, la gestione del link in entrata e in uscita e tanti altri che concorrono al posizionamento.
L’utente medio, quando effettua una ricerca, si fida dei primi risultati che appaiono e dà per scontato che la motivazione per la quale sono posizionati li in alto è perché sono i più validi.

SEO e Marketing: come può farmi apparire fra i primi risultati?
Un’agenzia SEO che si rispetti deve sicuramente avere ben chiaro tutto il processo per migliorare il posizionamento del sito del cliente.
Deve conoscere quindi come funzionano i motori di ricerca? Noi strutturiamo il processo di concerto con il cliente e affrontiamo un piano di azione che segue questi punti:
- Analisi del campo d’analisi (crawling), tramite l’utilizzo di robot.
- Indicizzazione attuale del sito
- Analisi di eventuali problemi
- Ranking attuale e passato
- Verifica penalizzazioni
- Analisi link building
- Analisi Negative SEO
- Presentazione di contenuti in base alle risposte delle varie richieste degli utenti, rappresentate mediante la SERP.
Una volta analizzato questi passaggi, ragioniamo su come poter impostare una strategia SEO efficace.
SEO significa anche contenuti e il primo passo da fare è scegliere le keyword per le quali si intende posizionare il sito lato SEO.
La scelta delle migliori parole chiave, avviene tramite dei software appositi, utili anche per analizzare i competitor e il grado di concorrenza sulle parole chiave.
Per strutturare una campagna SEO vincente è consigliabile usare delle parole chiave che non siano troppo generiche per andare a prendere l’utente che abbia già voglia di quel tipo di prodotto.
Quando si scelgono le parole chiave, lavoriamo anche tramite la lunga coda, chiamata così perché prende spunto dalla teoria di Anderson, Long Tail, secondo la quale, prodotti e parole chiave di nicchia, avranno molto più successo di altre.
Il tasso di concorrenza sarà piuttosto basso, ma avrà sicuramente un alto tasso di coinvolgimento, dato il grado di specificità.

Cosa fa un professionista SEO in agenzia? La Seo On Page e Off Page
Seo on page o Seo off page? Quale scegliere? In realtà sono due facce della stessa medaglia. Essendo delle strategie che vanno di pari passo e sono complementari e indispensabili per riuscire ad ottenere dei risultati soddisfacenti.
Come funziona la Seo on page
Seo on page (detta anche on site), sono tutte quelle attività che si applicano all’interno delle pagine di un sito. Questo prevede vari aspetti, come l’ottimizzazione dei contenuti testuali, immagini o l’ottimizzazione del codice HTML.
Importante nell’ottimizzazione del codice html è il settaggio di alcuni Tag, che strutturano il codice, come il tag title, visibile in alto quando apriamo una pagina web. Per essere utile, questo tag, deve essere specifico e chiaro per far comprendere agli utenti su che tipo di pagina andranno ad atterrare.
Un altro elemento da tenere in considerazione è la meta description, che compare come se fosse un’anteprima del contenuto presente all’interno del link, ed appare sulla serp.
Seo off page: in cosa consiste?
La Seo off page è invece una tecnica utile per ottimizzare pagine al di fuori del nostro sito. Non riguarda quindi specificatamente i contenuti ma mira ad acquisire il traffico di altri siti, ma che puntano verso il tuo. Questa tecnica è conosciuta come link building, ovvero costruzione di link.
Se hai bisogno di strutturare una strategia SEO efficace, Bitmetrica è la agenzia seo che stavi cercando. Richiedi adesso una consulenza gratuita per analizzare insieme i bisogni della tua attività in ottica SEO.
Curare la SEO on page e la SEO off page è molto importante ma non solo! Bisogna affidarsi a un’agenzia con un professionista e un team a sua disposizione che possa agire in modo ottimale nel consigliare e supportare al meglio coloro che vogliono migliorare il loro profilo aziendale.