
Sei alla ricerca di un’agenzia social media marketing per incrementare la visibilità della tua attività?
È difficile per molte aziende accettare che le innovazioni digitali abbiano completamente cambiato le dinamiche economiche e sociali. Questi cambiamenti nel corso degli anni, stanno diventando sempre più tangibili e noti.
Hanno messo in crisi molte attività, che pur di sopravvivere hanno provato a posizionarsi online per riuscire a pubblicizzarsi e a promuovere prodotti o servizi di loro proprietà. Alla base di questi cambiamenti, troviamo sicuramente un epicentro ben definito: il WEB.
Prima c’era un rifiuto nel pubblicare la propria attività online e credere semplicemente che nei meandri di questo grande ”Walled Garden” potevano nascondersi nuovi potenziali clienti.
Pian piano però, partendo dalle grandi multinazionali o brand internazionali, si sono assottigliate le distanze tra consumatori e brand. Questo grazie alla potenza del digitale, che ha reso più istantanee dinamiche sociali e relazionali, andando sicuramente a colpire il target in maniera diversa, coinvolgerlo nel processo di creazione del prodotto o ascoltare semplicemente cosa desideravano di più.
E così poco alla volta anche piccole medie imprese e soggetti individuali sono arrivati su questo nuovo panorama.
Hanno semplicemente visto come le aziende globali usavano per il loro business le principali piattaforme digitali come i social network, e le hanno emulate.
Sicuramente i primi oltre ad aver commesso la più grande quantità di errori, hanno potuto godere del fattore ”innovativo” e originale. Ma sicuramente hanno goduto della vastità degli utenti che usano internet, trasformando questi canali come binari per i loro obiettivi.
Partendo da questo principio, è sicuramente un vantaggio essere presenti online. Saper ”sfruttare” i social a proprio vantaggio è la vera chiave del successo.
Come fa un’agenzia social media e advertising ad aumentare la visibilità della tua attività ?
Quali sono i vantaggi di una Marketing Agency Social Media

Il panorama dei Social Media si modifica ad una velocità elevata, tale che molte volte ciò che è valido ieri non è detto che sarà valido anche domani.
L’aggiornamento continuo e costante è fondamentale. Circa il 40% della popolazione passa sui social almeno 2 ore al giorno. Non solo questi tassi non mostrano nessun accenno ad un rallentamento, ma per giunta si ritiene che col tempo aumenteranno sempre di più.
Sulla base di queste rivelazioni, è evidente come i canali digitali se profilati bene, possono diventare realmente dei business paralleli. Per tanto, strutturare delle strategie sui Social Media è sicuramente un vantaggio da non farsi perdere.
Ogni piattaforma, ha una propria logica e dinamica di utilizzo, tale da non poter accomunare tutti i social sotto un solo ed unico metodo di utilizzo soprattutto da parte dei consumatori.
Ma come può un’agenzia social marketing supportarti al meglio nella crescita della tua attività? Le strategie che si possono intraprendere sono diverse. Vediamole nel dettaglio.
Studio dell’identità del brand e del profilo target dell’azienda
Il primo passo in cui un social media manager all’interno di un’agenzia di marketing può supportarti al meglio è: lo studio dell’identità del brand e del profilo del target alla quale si rivolge l’azienda.
Solo attraverso le giuste analisi, progettualità e strategia è possibile capire quali sono i social media migliori in cui creare un profilo e anche in che modo interagire con gli utenti in target e raggiungere risultati ottimali.
Creazione di un piano editoriale per i social media
Il primo passo è la realizzazione di un piano editoriale per i contenuti da pubblicare sui social media. Un buon piano di pubblicazione dev’essere strutturato sulla base del progetto che si vuole seguire, della tipologia di brand o azienda, in base alle azioni e ai contenuti che attraggono principalmente gli utenti in target sui profili social di riferimento.
Interazioni, commenti e analisi dei dati
Per una buona strategia social media marketing bisogna non solo affidarsi agli esperti della comunicazione online ma è necessario anche abbinare alla progettualità la giusta data analisi. L’analisi dei dati negli ultimi anni è diventata un’attività essenziale per riuscire a capire come aumentare i commenti, gestire le interazioni e in che modo incrementarle per aumentare l’engagement del pubblico e di conseguenza i vantaggi che derivano da una buona fidelizzazione.
I social media permettono di raggiungere facilmente un’ampia platea, ma questa deve essere sempre data driven, solo con l’analisi dei dati si può riuscire a ottenere quello che si desidera in termini di acquisizione dei lead, specie se si opta per la creazione di un funnel social media marketing.
Social Advertising
Infine, ogni buona agenzia di Digital Marketing deve occuparsi anche delle attività a pagamento sui social. Il social advertising o pubblicità sui social network permette di sfruttare questi canali per promuovere in brand, per indurre gli utenti ad andare sul sito oppure sull’e-commerce, per aumentare la propria base fan sui social network, ottenere più iscrizioni alla newsletter.
Quali sono i social che possono aiutarti?
Quali sono i social migliori sui quali elaborare una strategia attenta per un brand? Le aziende possono sfruttare innumerevoli canali social, tra quelli che continuano però a destare interesse e ad essere impiegati per l’advertising e il raggiungimento di un target interessato sono:
- Facebook: questa piattaforma nata nel 2004, è sicuramente tra le più popolari. Ha impiegato del tempo per divenire la piattaforma che è oggi, ma se credete che le modifiche le abbiano apportate i fondatori, vi sbagliate. Nel corso degli anni Facebook ha semplicemente osservato e ”ascoltato” i desideri, le richieste e rilevato le necessità degli utenti. Questo gli ha consentito semplicemente di modificare la piattaforma, rendendola più vicina ai consumatori. La strategia impiegata, ha fatto in modo che gli utenti, non abbandonassero Facebook, anzi la continuassero ad utilizzare di più rispetto alle altre.
- Instagram: Instagram nata invece nel 2010, è più nuova rispetto a Facebook, ma entrambe hanno un dettaglio comune. Sono una grande vetrina per pubblicizzare prodotti o servizi, in cui basta un solo clic per poter acquistare, divenendo dei veri e propri piccoli e-commerce.
- Tik Tok: la piattaforma di origine cinese sta spopolando soprattutto negli ultimi due anni. Oggi buona parte dei brand che vogliono raggiungere un target giovane, oppure appartenente alla generazione dei millenials devono sfruttare Tik Tok e i suoi canali come strumento di conversione.
Questi sono tre dei principali Social Media, che hanno il più alto tasso di utilizzo giornaliero, ma ovviamente anche tutti gli altri così come confermano i numeri, non sono esenti da consumatori alla ricerca di desideri ”nascosti”.
Se hai bisogno di strutturare una strategia per la tua attività sui social media, affidati a noi di Bitmetrica, con i nostri esperti su ogni social saremo lieti di aiutarti e di offrirti la miglior consulenza social media. Richiedi un preventivo senza alcun impegno.