Agenzia web marketing: sai cosa chiedere?
Il supporto di un’agenzia web è indispensabile per ogni business, ma cosa può offrire realmente e cosa si può chiedere ai suoi professionisti?
In questo articolo scoprirai come trovare l’agenzia giusta per te, e capire quale sarà in grado di rendere il tuo prodotto o servizio visibile online e di favorirne il posizionamento sui motori di ricerca.
Una buona agenzia di web marketing propone una strategia che possa proporti una soluzione ideale per il business all’interno del quale operi. Infatti, non tutte le strategie sono uguali: prima di pubblicizzare un prodotto o servizio è necessario svolgere un’attenta analisi preliminare.
Attraverso le giuste indagini e analisi iniziali è possibile individuare quali sono le criticità del prodotto, del servizio proposto, del proprio sistema di comunicazione e visibilità e al contempo comprendere quali sono le strategie da utilizzare.
Agenzia di web marketing: quali sono i servizi fondamentali

In una web agency ci sono figure professionali differenti che operano in modo da creare un’esperienza completa e professionale, alla base di questo lavoro c’è un progetto attento che serve per raggiungere i giusti obiettivi in base al brand e al settore nel quale si opera, fissando dei KPI che siano in grado di supportare una crescita dell’azienda, un miglioramento della visibilità online e delle conversioni dai propri canali sul web.
Vediamo insieme i servizi principali offerti da parte di un’agenzia web!
1. Ottimizzazione SEO
Una delle attività più importanti per ottenere visibilità online con il proprio sito web o e-commerce è l’ottimizzazione SEO. Questa permette di raggiungere più facilmente gli utenti che navigano online e che cercano servizi e prodotti tramite i motori di ricerca come Google.
Con la giusta ottimizzazione SEO, un’agenzia web, lavora sia on-site sia off-site al fine di posizionare il sito per determinate parole chiave e frasi di ricerca usate dagli utenti, che possano essere inerenti al mercato o settore di tuo interesse.
2. Facebook Ads
Per migliorare la visibilità del proprio marchio, brand, azienda o libera professione online bisogna anche investire in una strategia che contempli strumenti pubblicitari come Facebook Ads.
Facebook rimane ancora tra i social con maggior traffico utente e che permette di convertire gli utenti in target realizzando una strategia pubblicitaria attenta e mirata che possa gestire al meglio il budget e ottenere così un ottimo rapporto tra costi e risultati.
3. Google Ads
Le attività che svolge un’agenzia per il web marketing sono diverse e nel settore dell’advertising non è possibile che includere anche la pubblicizzazione mediante Google Ads.
Una strategia di digital marketing attenta deve prevedere la creazione di inserzioni testuali o display che permettano di raggiungere velocemente gli utenti proprio nel momento in cui stanno cercando un determinato prodotto o servizio, arrivando così prima della concorrenza, e riuscendo a fornire una risposta veloce al potenziale cliente.
3. Social Media Marketing
Pianificazione, gestione attenta dei profili social sui vari canali in cui sei presente è importante per curare l’immagine dell’azienda e al contempo per aumentare l’awareness del brand e le possibilità di accrescere in tempi brevi la propria visibilità.
4. Email marketing
Oggi è diventato sempre più importante non solo acquisire ma anche creare una relazione con il cliente. Dopo aver acquisito un lead è necessario, dunque, strutturare una strategia di e-mail marketing che aiuti l’utente a fare più acquisti, che permetta di creare una relazione di fidelizzazione che duri nel corso del tempo.
5. Web Design
Sia per l’ottimizzazione del sito lato SEO sia per soddisfare le esigenze dell’utente durante la navigazione è necessario porre la propria attenzione anche al web design.
Ecco perché una buona agenzia web deve offrire servizi di web design che rendano il sito facile da navigare, chiaro, e studiato per portare l’utente a compiere specifiche azioni o a trovare ciò di cui ha bisogno.
6. Realizzazione siti web e Programmazione
Un’agenzia web supporta il proprio cliente anche per la realizzazione di siti e commerce o di un sito web vetrina da zero con le giuste competenze nel campo della programmazione. Se bisogna iniziare a costruire la propria immagine o brand online, sicuramente il punto di partenza è la creazione di un sito: ottimizzato, che offra una buona user experience e rispecchi colori e obiettivi del marchio.
7. Link building
La link building è un’attività che permette di ottenere duplici effetti: maggiore visibilità, un miglior posizionamento per determinate keyword, maggior traffico, aumento della brand authority.
Per creare un progetto di link building è necessario non solo comprendere a fondo come funziona ma anche avere il supporto di una web agency che sia in grado di ottenere i giusti spazi su: blog e giornali online locali e nazionali.
8. Digital PR
La comunicazione è alla base del successo di ogni strategia di marketing. E come poter raggiungere degli ottimi risultati? Semplice attraverso un esperto nel settore del Digital PR ossia delle pubbliche relazioni con: Comunicati Stampa, Redazione e pubblicazione di Guest Post, pubblicazione di Interviste ecc…
9. Copywriting
Il copywriting è da sempre impiegato in campo pubblicitario. I primi esempi di copywriting risalgono addirittura agli anni ’30.
Oggi questa strategia si è evoluta e permette di sfruttare al meglio le strategie della comunicazione con la giusta scrittura per il web, i claim, la stesura di contenuti persuasivi, la creazione di testi per le ADS che agevolano le conversioni e inducono facilmente l’utente a effettuare un’azione.
10. Diritto del web
Infine, non per importanza, oggi è necessario anche avere un supporto dal punto di vista legale, soprattutto in merito al GDPR. Al fine di attuare le proprie strategie e progetti online nel rispetto delle leggi in vigore ed eventuali modifiche successive.
Ricordati che solitamente una web agency specializzata si fa pagare di più essendo particolarmente vincente. Puoi anche affidarti ad una meno esperta che abbia però la voglia di sperimentare il tuo progetto; ti costerà sicuramente meno ma i risultati potrebbero non essere gli stessi.
Web Agency: in che modo si possono ottenere i risultati?

Bisogna partire dalla sperimentazione, l’unico modo per capire quale metodologia usare per ottenere gli obiettivi prestabiliti.
Un metodo efficace che una buona agenzia dovrebbe utilizzare sono gli A/B test che danno la possibilità di riuscire ad apportare delle modifiche nel momento in cui sono stati commessi degli errori o più in generale per migliorare i risultati.
Un’agenzia attraverso tool e specifici software appositi è in grado di fare delle rilevazioni e analisi approfondite che consentono di comprendere meglio il tipo di comportamento degli utenti.
Se hai bisogno di un’agenzia digital marketing che ti aiuti ad implementare la tua strategia online, affidati a noi di Bitmetrica, saremo lieti di consigliarti il modo più efficace per ottenere grandi risultati. Richiedi un preventivo senza impegno!