logo bitmetrica

Amazon SEO: come la giusta ottimizzazione ti aiuta a vendere di piu

L’Amazon SEO è una strategia molto importante per riuscire a posizionare al meglio i prodotti sull’omonimo marketplace. Infatti, anche se spesso si sente parlare di SEO in relazione al posizionamento dei siti web su Google, in realtà le giuste strategie possono essere applicate a qualunque motore di ricerca con un algoritmo, come appunto quello di Amazon.

Ecco perché, seguendo le giuste linee guida SEO,  è possibile migliorare il posizionamento dei propri prodotti  su marketplace come Amazon, con tecniche differenti rispetto a quelle di un sito web ma comunque efficaci. Vediamo insieme come riuscire a fare SEO per Amazon al meglio e perché!

Perché fare SEO su Amazon: l’aumento delle ricerche e degli investimenti pubblicitari

Adottare una giusta strategia SEO e ottenere un buon tasso di conversione, permettono di vendere su Amazon i propri prodotti al meglio. Ma perché bisogna lavorare per riuscirsi a posizionare sul marketplace?

Nel 2021, un’indagine di Statista 2022, ha confermato come nel corso del 2021 ben 2,14 miliardi di persone nel mondo hanno fatto acquisti online.

Nel corso del 2021 Statista nella sua ricerca ha evidenziato come a livello globale le vendite nel settore B2C che sono avvenute tramite e-commerce e marketplace online sono state pari a 4,3 trilioni di dollari, con una crescita che si prospetta pari a 6,5 trilioni di dollari nel 2023.

Secondo Thinkwithgoogle, il 63% degli acquisti ha inizio online. Questo vuol dire che i clienti iniziano e compiono l’acquisto principalmente online su un canale specifico. Tra i due canali principali dove gli utenti fanno acquisti online ci sono Google e Amazon. Ecco perché è fondamentale avere una buona presenza sul marketplace.

I siti marketplace come quelli di Alibaba, eBay e Amazon hanno rappresentato più del 50% delle vendite globali. E come sottolineato dal Sole24ore Amazon ha beneficiato del boom del settore e-commerce diventando sempre più ricco di prodotti per la pubblicità digitale, che permettono ai venditori di promuovere i prodotti che vendono attraverso il Marketplace.

Amazon Web Services ha visto una crescita del business pari al 32% ossia intorno a 13,5 miliardi di dollari. Una raccolta pubblicitaria da parte di Amazon Ads che sfida i grandi leader come Facebook e Google.

Questo indica come sia sempre più importante per i venditori che hanno i loro prodotti anche sul marketplace, pubblicizzarli e al contempo posizionarli anche con una strategia organica come quella rappresentata, appunto, dalla SEO per Amazon.

L’algoritmo di Amazon 10

Come Google anche per il marketplace esiste un algoritmo che “gestisce” le ricerche su Amazon.

Attualmente è in funzione: l’algoritmo Amazon a10 che dev’essere conosciuto a fondo per riuscire a ottenere il giusto servizio di posizionamento SEO e aumentare le vendite sul sito.

L’algoritmo di Amazon a10 è diverso da quello di Google, e si basa principalmente sulle azioni che svolgono gli utenti sul marketplace e naturalmente sulla descrizione del prodotto che deve essere creata in un’ottica tale da poter rispondere alle giuste query di ricerca che digitano gli utenti direttamente su Amazon e non solo su Google.

Con Amazon 10 i principali fattori di ranking sono:

  • Creazione di una scheda prodotto accattivante per il pubblico di destinazione
  • La giusta disponibilità d’inventario in base ai prodotti che inserisci su amazon
  • Immagini di alta qualità
  • Ottimizzazione e aggiornamento costante delle schede per i prodotti
  • Analisi dei concorrenti
  • Recensioni da parte dei clienti
  • Traffico esterno diretto su Amazon da Google Ads e da Facebook Ads
  • Promozione del prodotto su siti esterni collaborando con blogger e influencer

Come fare SEO su amazon?          

Come fare Amazon SEO? Fare SEO su Amazon richiede attenzione a diversi fattori, conoscenza del settore, professionalità e anche della giusta strategia di marketing abbinata all’uso dei giusti tool da parte di una Amazon Agency Seo.

La giusta agenzia può aiutarti sia nella definizione di una strategia sia nella ricerca delle corrette Amazon SEO Keywords, e infine anche nella creazione degli annunci pubblicitari. Infatti, oltre alla SEO, è importante anche lavorare in modo accurato alla strategia pubblicitaria.

Entrando nel dettaglio nel campo della SEO e su come posizionare le schede prodotto su Amazon tra i principali consigli ci sono:

  • Scelta delle parole chiave e dei termini di ricerca migliori attraverso i giusti SEO tool Amazon
  • Creazione di contenuti per le pagine prodotto ottimizzati sia in ottica SEO sia pensando ai potenziali clienti
  • Uso del termine di ricerca e delle giuste keyword in modo opportuno all’interno della scheda prodotto di Amazon, facendo attenzione a titolo, sottotitolo e descrizione del prodotto
  • Cura della description comprendendo anche i dati tecnici
  • Creazione di immagini ottimizzate per Amazon seguendo le indicazioni del marketplace
  • Cura delle informazioni del brand: molti utenti, infatti, cercano i prodotti e si informano anche sul marchio che li mette in vendita
  • Cerca di favorire le recensioni e i commenti inviando dei messaggi dedicati agli utenti che fanno un acquisto.

Tutti questi fattori sono molto importanti per riuscire a raggiungere in modo ottimale i clienti creando una strategia che li porti in modo organico a fare un acquisto.

Come ottimizzare le pagine prodotto su Amazon?       

Un fattore molto importante, come accennato, è l’ottimizzazione delle pagine prodotto. Rivolgendoti a un’agenzia SEO per Amazon che dovrà eseguire un lavoro attento nella ricerca delle keyword più utilizzate dagli utenti in un determinato settore (facendo riferimento a quello in cui opera la tua azienda), si potrà anche lavorare con cura alla presentazione del brand, alla descrizione e alla creazione delle pagine di vendita su Amazon.

Nello specifico è necessario:

  • Inserire un buon titolo prodotto che rispetti le parole chiave più usate dagli utenti e permetta anche di comunicare al meglio con gli utenti e portarli così sulla tua pagina prodotto. Per il titolo si hanno a disposizione 200 caratteri e bisogna cercare di essere: descrittivi, concisi, accattivanti, completi nelle informazioni, evitare il linguaggio troppo promozionale.
  • Descrizione tecnica: bisogna inserire tutte le caratteristiche tecniche del prodotto quali materiale, dimensioni, funzioni, ecc…
  • Descrizione del prodotto: si devono enfatizzare le caratteristiche principali del prodotto e si devono usare non solo le migliori parole chiave, ma bisogna anche includere elementi che migliorano la leggibilità come un elenco puntato o numerato, informazioni altamente utili al cliente, informazioni specifiche.
  • Uso del giusto tone of voice: la descrizione dev’essere adeguata anche al tono di voce del brand per coinvolgere gli utenti al meglio.
  • Immagini: Amazon richiede sia un’immagine principale sia le immagini secondarie. Bisogna prestare attenzione a questo. In quanto le immagini dei prodotti, in genere, devono presentare una dimensione 1000 pixel x 1000 pixel (come consigliato stesso da Amazon) ed essere di altissima qualità, in modo che si possano zoomare tranquillamente. I formati migliori per le fotografie e immagini da caricare sono: .jpg, .tif, .gif.

Hai bisogno di qualcuno che possa aiutarti realmente nella creazione di una strategia a tutto tondo per migliorare la presenza del tuo brand su Amazon e convogliare maggiori utenti portandoli a fare un acquisto? 

Allora non esitare: contatta un’agenzia di digital marketing esperta in Amazon SEO e in Amazon Advertising come noi di Bitmetrica!

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti