Hai mai sentito parlare di certificazioni Google?
Google mette a disposizione diversi contenuti formativi per i suoi prodotti più importanti, Google Ads (ex AdWords) e Google Analytics. Questi contenuti sono gratuiti e molto facili da consultare per chi è alle prime armi.
Chi è interessato può sostenere degli esami che certificano la conoscenza di principi e strategie riguardanti Google Ads, Google Analytics, etc.

Certificazioni Google Ads e Analytics
A cosa serve la certificazione Google Ads?
La certificazione Google Ads viene rilasciata da Google agli utenti che hanno superato alcuni test dimostrando di avere competenze base ed avanzate sull’uso e la gestione della piattaforma pay per click di Google e della pubblicità online.
Le certificazioni Google Ads fanno riferimento alla gestione di campagne pubblicitarie su tutto il network di Google.
I test disponibili per le certificazioni Google Ads riguardano:
- Principi base di Ads: concetti di base e intermedi, i vantaggi della pubblicità online e di Google Ads, come gestire e ottimizzare al meglio le tue campagne Ads.
- Pubblicità sulla rete di ricerca: concetti di base e avanzati, migliori pratiche per gestire i tuoi annunci sulla rete di ricerca.
- Pubblicità sulla rete Display: concetti avanzati e migliori pratiche per le campagne sulla rete display.
- Pubblicità per il mobile: concetti di base e avanzati della pubblicità per il mobile.
- Pubblicità video: concetti di base e avanzati, migliori tecniche per campagne pubblicitarie video su YouTube e sul Web.
- Google Shopping: concetti di base e avanzati, creazione account Merchant Center, gestione campagne shopping, etc.
Hai a disposizione 90 minuti per ultimare i test (120 min. per i test riguardanti la pubblicità sulla rete di ricerca e sulla rete display) e devi rispondere correttamente all’80% delle domande, se non superi un test puoi ripeterlo dopo 24 ore.
I test dovranno essere effettuati all’interno della piattaforma Academy for Ads, il programma di formazione online di Google.
Certificazione Google Analytics
La certificazione Google Analytics attesta la tua conoscenza delle best practice per l’analisi dei dati digitali e della piattaforma Google Analytics.
Prima di effettuare il test puoi consultare questi due corsi: “Google Analytics per Principianti” e “Google Analytics Avanzato”, disponibili gratuitamente su Analytics Academy. Puoi sostenere il test in Academy for Ads.
Hai a disposizione 90 minuti di tempo, una volta superato l’esame, la certificazione sarà valida per 12 mesi.

I vantaggi di conseguire le certificazioni Google
- Puoi inserire le certificazioni sul tuo profilo LinkedIn e altri profili social, nel CV, nei biglietti da visita per dimostrare ai clienti attuali e potenziali di essere un professionista certificato della pubblicità online.
- Acquisizione dello stato di partner di Google: supera il test base di Google Ads e uno dei test aggiuntivi sulla pubblicità per ottenere la certificazione Google Ads ed essere riconosciuto da Google come esperto della pubblicità online. Questo può essere un ottimo biglietto da visita per i clienti che desiderano affidarsi alla tua azienda per la gestione delle campagne.
- Grazie alla certificazione Analytics è possibile capire meglio le opportunità di business nel web, con la raccolta di dati analitici potrai adottare strategie efficaci per incrementare traffico e conversioni.

La nostra web agency certificata Google
Bitmetrica è un’agenzia sem certificata Google Partner.
Abbiamo soddisfatto i requisiti per lo stato di partner ottenendo il badge Premier Google Partner, un riconosciuto grazie al quale si attesta di possedere determinati requisiti qualitativi e di distinzione.
Non sei ancora esperto di Google e vuoi affidarti ad un professionista del settore?
Per maggiori informazioni contattaci o richiedi una consulenza su Google Ads.