Se si desidera creare un piano di marketing digitale che possa avere successo e ottenere ottimi riscontri nel corso del tempo il consiglio è quello di affidarsi a un consulente digital marketing.

Un consulente marketing digitale si occupa di seguire e analizzare la strategia digitale di un’azienda e usa principali tecniche del settore per riuscire a delineare una strategia corretta che funzioni per il business studiato e permetta di raggiungere potenziali clienti che si possono intercettare sul web.
Tutte le aziende che vogliono implementare le attività online e riuscire a far crescere e conoscere meglio il proprio business hanno bisogno di qualcuno che sia in grado di strutturare un piano di online marketing come un consulente esperto che conosca bene il settore e abbia un team di professionisti specializzati per creare la giusta strategia.
Dunque, è grazie a una consulenza di digital marketing che si può organizzare al meglio i concetti e le idee, realizzare strategie e di mettere in moto un progetto digitale ben configurato che parti da un attento brainstorming iniziale e venga seguito durante l’esecuzione delle varie fasi pensate per riuscire a raggiungere degli obiettivi concreti.
In questa guida andiamo ad evidenziare e scoprire come questa figura sia rilevante e soprattutto: cosa fa un consulente digital marketing e come imposta una strategia!
Consulente di digital marketing: di cosa si occupa?
La digital transformation ha avuto una forte crescita in Italia soprattutto nel corso dell’ultimo biennio tra il 2020 e il 2022.
Il motivo è dato dal fatto che la maggior parte delle aziende ha compreso che per raggiungere nuovi clienti bisogna sfruttare al meglio una strategia di marketing che includa anche strumenti e azioni crossmediali e omnichannel che portino maggiori risultati.
Tra queste attività che supportano una strategia digitale ci sono: il posizionamento sui motori di ricerca, social media marketing, gestione dei social network, strategia dei contenuti ed email marketing.
Tutte queste attività però non possono essere seguite personalmente o da un’unica persona, ma devono essere strutturate e monitorate da parte di un consulente per il marketing digitale che si occupa di sfruttare al meglio il suo team in ogni area di competenza.
I consulenti marketing guidano le aziende che vogliono posizionarsi all’interno del loro asset di mercato anche nel mondo digitale e gli offrono delle valutazioni personalizzate mediante un processo che include: l’ottimizzazione, la valutazione e lo sviluppo di soluzioni innovative e funzionali per la loro attività.
Le imprese, infatti, hanno bisogno di sviluppare una metodologia che garantisca i loro sforzi, investimenti e iniziative online diano dei risultati misurabili e monitorabili nel corso del tempo.
E per farlo hanno bisogno di un consulente che sia in grado di rispondere a tutte le domande e alle problematiche che non permettono di avere una presenza digitale ottimizzata in modo adeguato e che porti reali risultati.
Perché assumere un consulente di digital?
I liberi professionisti che operano come consulenti nell’online marketing e come digital manager sono una risorsa preziosa per le aziende e per le attività che hanno bisogno di costruire un progetto digitale che gli porti degli ottimi risultati.
I servizi di web marketing che vengono offerti da un’agenzia e da un consulente sono forniti da professionisti del settore che sono esperti in campi verticalizzati come la consulenza SEO e la consulenza social media, e che sono gestiti da un esperto che possa progettare in modo ottimale l’intera strategia da seguire.
Analizziamo al meglio i motivi per assumere un team di professionisti del marketing digitale:
- Una prospettiva professionale: un consulente offre innanzi tutto un punto di vista esterno che possa studiare l’azienda in modo ottimale. Vedono le cose con maggiore chiarezza e anche con più ampia obiettività rispetto a un team interno.
- Specializzazione: un consulente strategico esperto nel mondo del digitale è un professionista altamente specializzato che ha rapporti con esperti di settori specifici dalla SEO, al copywriting, advertising fino al content marketing. Questo offre all’azienda dunque di operare in qualunque settore di marketing con il supporto di uno specialista. Ottimizzando i tempi e le risorse rispetto alle collaborazioni con diversi freelance.
- I costi sono un vantaggio per le aziende che invece di investire in un comparto marketing da creare all’interno della propria attività possono esternalizzare completamente la gestione della strategia digitale risparmiando e ottenendo risultati migliori.
- Calcolo del ROI: la consulenza strategica digitale del ROI permette di assicurare all’azienda che la spesa svolta ne vale la pena, riuscendo a misurare in modo ottimale la redditività delle strategia messe in atto nel mondo digitale.
I servizi di consulenza possono offrire, dunque, numerosi vantaggi questo grazie soprattutto alle ampie capacità e sfere di azione degli esperti che operano nel settore.
Quali sono le fasi di progettazione di una strategia di marketing digitale
Le fasi del processo di consulenza nel mondo del digital e web marketing prevedono una serie di passi da seguire per riuscire a raggiungere i giusti risultati.
Analisi SWOT
Il primo passaggio è l’analisi SWOT che permette di studiare attentamente l’azienda e il suo punto di partenza, guardando il panorama competitivo dell’azienda, il contesto di mercato, opportunità, debolezze. L’analisi SWOT fornisce tutte le informazioni necessarie per riuscire a iniziare a comprendere il contesto specifico.
Definire obiettivi SMART
Il secondo passo è definire gli obiettivi SMART. Questi devono essere stilati in modo chiaro ed essere in linea con l’azienda, al fine di determinare le azioni che si intraprendono.
Si effettuerà anche un confronto, con la relativa valutazione delle metriche, delle vendite e della creazione del funnel di conversione digitale da seguire.
Identificare il pubblico di destinazione
Il terzo passo è indentificare il pubblico di destinazione. Sviluppando una descrizione dettagliata del target, definendo la buyer personas e comprendendo problemi e preoccupazioni.
Strategia SEO e SEM
Molto importante è selezionare quali sono le keyword migliori sulla quale basare la strategia aziendale al fine di riuscire a raggiungere la giusta pertinenza con i contenuti e con le pubblicità.
È creare una strategia SEO e SEM che permette di raggiungere utenti in target interessati mediante le ricerche che effettuano su motori come Google.
Sfruttare al meglio le competenze del proprio team
Il quinto passo è avere un team di professionisti esperti nei vari settori necessari ad elaborare una strategia di digital marketing ottimale quali: elaborazione del strategia SEO, definizione di una campagna di advertising, creazione di copy accattivanti per landing page, sito web oppure per i social media, e-mail marketing.
Ogni membro del team sotto la guida del consulente esperto sarà in grado di operare su un progetto con obiettivi e KPI specifici, portando all’azienda risultati ottimali.
Implementare il piano e monitorarlo
Infine, l’ultimo passo è l’implementazione del progetto di marketing online dedicata all’attività e all’azienda che vuole migliorare la sua presenza online.
Inoltre, il consulente si occupa anche del monitoraggio dei lavori che vengono svolti sotto la sua supervisione e dell’analisi dei dati, che devono essere studiati per capire se il piano sta funzionando o meno.
Perchè scegliere noi come tuoi Consulenti Digital
Se vuoi incrementare il tuo business online ma non sai da dove iniziare, la consulenza digital marketing di Bitmetrica può supportarti. Bitmetrica è una web agency e agenzia di Roma, attiva dal 2018, che fornisce servizi digitali su misura per aiutare le aziende a crescere su internet.
Bitmetrica può gestire qualunque esigenza legata al marketing digitale: dall’analisi dell’esistente alla progettazione e realizzazione di una nuova strategia web in grado di ingaggiare clienti potenziali e fidelizzarli nel lungo periodo. La consulenza Bitmetrica copre le principali aree del digital marketing:
Consulenza: analisi del sito, auditing , strategia on-page/off-page, link building, content curation, copywriting, local e di settore.
Email marketing: impostazione di una strategia di email marketing efficace attraverso la creazione e gestione di una newsletter da promuovere e far crescere nel tempo.
Campagne di Advertising: gestione di campagne Google Ads, Facebook Ads, TikTok Ads per aumentare il traffico qualificato al sito web e alle landing page più performanti.
Creazione di Siti web: Progettazione, studio e realizzazione di siti web vetrina ed e-commerce per migliorare le tue vendite online
Analytics e tracciamento dei dati: analisi dei dati di analytics per valutare le performance del sito web e delle campagne digitali, identificare opportunità di miglioramento e ottimizzazione. Tracciamento degli eventi e delle conversioni per non perdere nessuna conversione.
La consulenza della nostra agenzia Bitmetrica non si limita ad analisi e strategie, ma segue passo passo l’implementazione e l’ottimizzazione delle attività per garantirne l’efficacia e massimizzare i risultati in termini di traffico, lead e fatturato.
Bitmetrica opera su Roma e in tutta Italia. Per una consulenza personalizzata e risultati garantiti, contatta e scopri come incrementare il tuo business online!
Bitmetrica ha anni di esperienza in progetti di successo su misura per e-commerce, studi professionali, agenzie, aziende corporate e liberi professionisti. Contattaci per una prima consulenza.