Le strategie di marketing al giorno d’oggi hanno bisogno obbligatoriamente anche di una buona consulenza SEO.
La consulenza per la SEO è alla base di ogni strategia ed è importante anche per la realizzazione di un sito web o di un’e-commerce per fare in modo che sia adeguato alle guidelines di Google per quanto riguarda il processo di indicizzazione organica.
Infatti, anche se nella progettazione di un sito c’è bisogno di pensare al giusto wireframe, alla sua realizzazione tecnica, e alla grafica si devono anche prendere in considerazione le linee guida SEO di Google per avere una presenza online performante e che permetta di posizionare il tuo sito al meglio successivamente.
La SEO, infatti, prevede un insieme di tecniche che servono per migliorare il posizionamento del sito in relazione al target di riferimento che si vuole attrarre e alle parole chiave per le quali ci si vuole posizionare per riuscire a raggiungere i propri obiettivi di business.
Con la giusta strategia di Search engine Optimization è possibile ottenere i migliori risultati sia se ti tratta di un proprio progetto online che di un sito web vetrina professionale o un e-commerce. Per riuscirci al meglio è necessaria la consulenza di un SEO specialist sin da quando si inizia con la progettazione del sito.
A cosa serve una consulenza SEO?
Una consulenza SEO marketing ha come obiettivo principale quella di rendere il sito performante per quanto riguarda il posizionamento sui motori di ricerca per le giuste parole chiave che vengono individuate in base al settore di appartenenza. Ma vediamo nel dettaglio che cosa può portare la giusta strategia SEO inserite all’interno di un progetto di digital marketing.
Un migliore posizionamento online su Google
Il primo vantaggio di una consulenza SEO e web marketing è quella di poter migliorare il posizionamento del sito. Google utilizza degli algoritmi che sono in grado di verificare i contenuti delle pagine del sito web e degli e-commerce che sono online.
Gli spider di Google sono in grado di comprendere quali sono i contenuti e le pagine migliori in risposta alle domande e alle richieste che gli utenti digitano sul motore di ricerca.
Per riuscire ad apparire con il proprio sito in riferimento a queste specifiche query effettuate dagli utenti, è necessario lavorare al posizionamento del sito seguendo le migliori strategie che possono essere definite da una SEO Agency con esperti del settore in grado di seguire il progetto
Una maggiore brand awareness e authority
Grazie al supporto degli esperti, non solo è possibile ottenere un miglior posizionamento SEO su Google; comparendo sul motore di ricerca in risposta a specifiche frasi e chiavi digitate dagli utenti, sarà possibile aumentare sia la conoscenza del brand da parte di una clientela in target interessata sia il proprio posizionamento in uno specifico settore.
Un traffico di utenti maggiore sul sito
Il 90% delle ricerche svolte ogni giorno su internet sono condotte su Google. Ecco perché gli esperti SEO lavorano al fine di attrarre, attraverso le giuste strategie, il maggior numero di utenti possibili che andranno a generare un maggior traffico sul sito web.
Acquisizione di un maggior numero di lead
Avere più traffico sul sito web permette l’acquisizione di un maggior numero di lead. Uno specialista sulla SEO, infatti, cerca di individuare le keyword migliori per riuscire a raggiungere la giusta clientela e aumentare così il numero di contatti per il proprio brand. Ed è proprio grazie a queste azioni che è possibile migliorare la strategia di digital marketing complessiva.
Fidelizzazione della clientela
La SEO consulenza aiuta non solo a portare più utenti sul sito web, ma anche a strutturare le pagine, i contenuti, il percorso sul sito, al fine di fidelizzare al meglio anche la propria clientela. Generando così una base di clienti che sia più attiva, vicina al marchio e anche incline a consigliarlo ad amici e conoscenti e a fare acquisti ripetuti nel corso del tempo.
Aumento dei profitti e delle vendite
Infine, sicuramente non per importanza, c’è l’aumento del fatturato Un SEO specialist lavora per un brand con l’obiettivo di supportarlo nel raggiungimento di obiettivi specifici tra i quali ci sono sicuramente: l’aumento delle vendite e dei profitti.
Questo obiettivo è da raggiungere sia quando ci si occupa della strategia del sito di un professionista, di un’azienda di servizi o nel momento in cui si richiedere una consulenza SEO ecommerce, dove l’obiettivo principale è quello di portare l’utente all’acquisto dei prodotti.
Come funziona una consulenza SEO?
La SEO consulenza porta a raggiungere determinati risultati, come quelli che abbiamo visto sopra. Ma come funziona nel dettaglio questa strategia? In che modo funziona una consulenza SEO per raggiungere determinati risultati?
Analisi e SEO Audit
Il primo passo che ogni agenzia SEO deve compiere prima ancora di strutturare una strategia è un’analisi completa del sito (se già esistente), del mercato in cui si opera, dei competitor, della struttura del sito, dei dati di Analytics e di Google Search Console.
Grazie a queste analisi è possibile capire come gestire le proprie attività. Inoltre, si può implementare anche la giusta strategia on page, per riuscire a rendere efficace l’ottimizzazione per i motori di ricerca e ottenere i risultati sperati nel corso del tempo.
SEO on site: la giusta ottimizzazione tecnica
La SEO on site prevede l’ottimizzazione per i motori di ricerca con operazioni tecniche che devono essere svolte sul codice HTML, sul markup delle pagine, sui contenuti delle stesse e sulla struttura di internal linking,
Questo lavoro in genere è indispensabile per avere un sito funzionale e che sia in grado di posizionarsi in modo ottimale su Google.
Nel caso in cui il progetto sia ancora in costruzione, e il sito non sia ancora pronto, allora è possibile intervenire fin da subito sulla struttura tecnica attraverso il supporto di uno specialista Seo. In questo modo si risparmia sicuramente tempo e denaro.
Ricerca delle parole chiave, query e creazione dei contenuti
Un insieme di analisi che si devono svolgere quando si lavora con un esperto nella consulenza SEO per siti web ed e-commerce, sono quelle che richiedono lo studio delle query e delle giuste parole chiave che poi andranno anche a determinare i contenuti delle pagine del sito e quelle eventualmente del blog.
La ricerca dev’essere svolta in modo attento con i giusti tool SEO e con uno sguardo critico che possa andare a rendere la strategia efficace. Infatti, non basta una semplice ricerca con un tool, ciò che rende efficace una strategia di marketing SEO è il giusto ragionamento su come sfruttare al meglio i dati in proprio possesso per raggiungere determinati obiettivi.
SEO off site: l’importanza della link building
Non bisogna dimenticare mai l’attività esterna al sito! Una strategia importante di SEO off site è sicuramente la link building. Questa permette di posizionare al meglio il sito e le pagine sul motore di ricerca tramite la pubblicazione su siti esterni che avranno link ottimizzati in ottica Seo e che puntano al sito di cui si vuole migliorare il ranking,
Report e monitoraggio degli obiettivi
Una consulenza sulla SEO non può che includere anche il giusto monitoraggio del progetto e degli obiettivi. Con un professionista attento si potrà avere una dashboard dinamica che permetterà di valutare l’andamento del progetto e i risultati che si stanno ottenendo.
Quanto costa una consulenza da parte di un’agenzia digital SEO
I prezzi per una consulenza SEO non possono essere determinati in una fascia di costi specifici e definiti. Per capire quali sono i costi che si dovranno supportare è necessario illustrare il proprio progetto al consulente e capire con lui l’investimento necessario alla creazione di una strategia ottimale che possa funzionare nel settore di riferimento.
Se hai bisogno della consulenza di un’agenzia di web marketing che si occupa di SEO, contatta Bitmetrica! Possiamo supportarti nella creazione di un percorso di digital marketing che può far crescere il tuo progetto e business online.