Piano di content marketing: da dove iniziare
Creare un’efficace content marketing strategy significa attirare nuovi clienti, creare e condividere contenuti testuali e visuali per contribuire a sviluppare un marchio efficace per qualsiasi tipo di attività commerciale. Il content marketing è, letteralmente, il marketing dei contenuti. Scopriremo insieme l’enorme importanza di questo elemento!
Ma come si pianifica un paino di content marketing? Come farsi trovare dalle persone giuste? È importante sviluppare una strategia che si concentri sulla produzione di contenuti di qualità.
Analizziamo i valori da tenere in considerazione per una corretta content marketing strategy.

Content marketing strategy: realizzare un business plan efficace
Una strategia di content marketing è un piano di content marketing dettagliato sviluppato per attirare, trattenere e trasformare i tuoi contatti in clienti.
Al giorno d’oggi gli utenti Internet vogliono una sola cosa: contenuti di qualità. È dunque essenziale continuare a produrre sempre più contenuti, facendo attenzione alla qualità e all’incisività del messaggio finale: articoli, video, podcast, e-book, corsi di blogging, contenuti sui social media per massimizzare le visite del tuo sito web.
Alcuni passaggi per l’elaborazione di una content marketing strategy che ti aiuti a far crescere la tua attività:
Stabilisci la visione e la missione da raggiungere: pianificazione
Il primo passaggio per sviluppare una buona strategia digitale basata sui contenuti è definire la mission sulla quale andrà costruito il piano strategico:
- il contenuto che utilizzerai per raggiungerli (fattori di differenziazione dei prodotti o servizi dell’azienda);
- il tasso di redemption (la percentuale di utenti raggiuti attraverso la nostra strategia);
- il beneficio che gli utenti avranno attraverso i tuoi contenuti (contenuti utili);
- il tuo pubblico di destinazione.

Content marketing: stabilisci gli obiettivi
Oltre a questi valori bisogna considerare quali sono gli obiettivi da raggiungere per la tua attività:
- migliorare le entrate come risultato di un’efficace content marketing strategy;
- aumentare le vendite e ottenere lead di qualità;
- ottenere più traffico sul tuo sito web;
- migliorare la percezione della tua azienda;
- SEO strategy di successo;
- riduzione dei costi di marketing, in quanto i tuoi contenuti risultano più efficaci;
- maggior uso dei social media per raggiungere più utenti;
Una volta stabiliti gli obiettivi principali, definisci i tuoi KPI (Key performance indicator, indicatori per valutare i risultati ottenuti).
Identifica l’audience di riferimento per la tua content strategy
Un altro fattore da considerare è l’audience di riferimento al fine di raccogliere dati sugli utenti/clienti a cui intendiamo rivolgerci: studiare il loro comportamento, le loro caratteristiche personali e socio-demografiche, gli ostacoli affrontati nel processo decisionale o di acquisto per creare contenuti in linea con le loro esigenze e aspettative (buyer personas)
Usa lo storytelling per fare content marketing
Una volta definita l’audience bisogna sviluppare l’idea dell’intero piano di contenuti, come distinguersi e rendersi unici sul mercato e offrire una diversa esperienza ai potenziali clienti.
Lo storytelling è indispensabile per instaurare un vero e proprio legame di fiducia con il proprio pubblico di riferimento: studiare e pianificare un’efficace strategia di storytelling per sviluppare una storia coinvolgente e coerente con l’identità dell’azienda.
Puoi utilizzare anche il content marketing strategy social media, sfruttando sempre lo storytelling marketing.

Individua i canali giusti per la tua content marketing strategy
Un importante passaggio è l’individuazione dei canali di comunicazione per diffondere i contenuti in base al tuo target di riferimento: monitora il ROI e i risultati ottenuti sui diversi canali utilizzati, quali sono le cose che hanno funzionano in termini di coinvolgimento degli utenti?
In definitiva, un’efficace global content marketing strategy deve puntare sull’esclusività dei contenuti che siano in grado di aumentare il coinvolgimento dei tuoi clienti con il tuo brand utilizzando nuove modalità di interazione.
Utilissimi i social come Faceboo, dove puoi sviluppare una content marketing Facebook, ad esempio.

Vuoi affidare la crescita del tuo business in mani esperte, a professionisti che possono garantirti risultati di qualità e stabili nel tempo attraverso la giusta content strategy? Hai bisogno di una content marketing strategy agency.
Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo.