Nella realtà attuale, l’uso di Facebook per le imprese sta diventando sempre più importante e necessario per promuovere il proprio brand.
Facebook, grazie ai suoi milioni di iscritti, permette ad ogni tipo di attività di identificare con facilità il proprio pubblico target.
Ma per avere successo non basta creare una pagina aziendale su Facebook, è necessario affidarsi ad esperti del settore altamente qualificati che tengano in considerazione i diversi elementi indispensabili per la crescita dell’azienda.

Facebook per le imprese: creare engagement
Il coinvolgimento è uno dei fattori più importanti dell’utilizzo di Facebook per le imprese
Dopo aver creato la pagina Facebook dell’azienda si può iniziare a promuovere l’attività online, facendo attenzione a non fare spamming mentre si cerca di acquisire nuovi utenti.
Deve essere fatta una ricerca accurata in base alle caratteristiche del nostro target, è inutile raggiungere utenti che non rispecchiano il nostro potenziale cliente.
Una volta individuato il target, bisogna iniziare a proporre contenuti di qualità e che suscitino interesse.
Per raggiungere più persone si possono coinvolgere personaggi influenti che godono di fama e credibilità all’interno della community, questo potrà aumentare la tua reputazione online.
Scopriamo insieme i numerosi vantaggi di Facebook per le imprese.

I principali vantaggi di Facebook per le imprese
Facebook è uno strumento in grado di offrire enormi opportunità di business per le aziende. Tu devi esserci.
Quali sono esattamente i vantaggi di avere una pagina Facebook aziendale?
- Maggiore possibilità di raggiungere potenziali clienti: se la tua azienda non riesce a trovare nuovi clienti su Facebook devi rivedere la tua strategia di marketing.
- Possibilità di acquisire più lead: avere solo persone che mettono like alla tua pagina Facebook non è sufficiente per far crescere il tuo business. Devi stabilire una connessione con i tuoi follower al di fuori di Facebook. Puoi utilizzare le tecniche di lead generation e raccogliere contatti qualificati attraverso l’uso della mail. Invia una o due mail a settimana ai tuoi contatti con informazioni utili e riguardanti i servizi/prodotti della tua azienda che li spingano a cliccare sul tuo sito Web.
- Riduzione dei costi aziendali: all’inizio creare una pagina Facebook per le imprese non ti costerà niente, ma per raggiungere un pubblico più ampio dovrai iniziare a sponsorizzare i tuoi annunci.
- Raggiungere il pubblico giusto: se vuoi promuovere un’attività locale indirizza i tuoi annunci a clienti target entro un raggio di 10-15 miglia della tua attività/località. Gli annunci potrebbero costarti di più ma guadagnerai contatti interessati ai tuoi servizi.
- Facebook Insights: ti consente di analizzare in modo dettagliato il modo in cui gli utenti interagiscono con la tua pagina, in base ai messaggi che scrivono in bacheca, le volte che cliccano “Mi piace” e i commenti che fanno.
- Costruire la brand loyalty: condividi contenuti di valore per tenere vivo l’interesse dell’utente e creare fidelizzazione.
- Aumentare il traffico al tuo sito web: crea post interessanti e inserisci dei link che rimandino al tuo sito web per generare maggiore traffico.
- Ottimizza la SEO della tua pagina Facebook
- Mobile friendly: la maggior parte degli utenti Facebook accede al sito tramite i propri dispositivi mobile quindi diventa sempre più importante creare una pagina Facebook Business.
- Puoi spiare la tua concorrenza: analizzare la crescita delle aziende della tua stessa nicchia e area di interesse su Facebook.

Hai bisogno di una consulenza per creare la tua strategia aziendale su Facebook?
Stai cercando un consulente esperto di Facebook Marketing?
Per maggiori informazioni contattaci, svilupperemo insieme la strategia più efficace per il tuo business.