logo bitmetrica

Facebook, un canale importante per l’impresa

Facebook: esserci o non esserci

Abbiamo già parlato di come Facebook sia sempre più considerato come uno strumento di marketing messo a disposizione alle aziende per raggiungere determinati risultati. Adesso dobbiamo concentrarci sul motivo per cui un’impresa non può non considerare una presenza su questo social network.

Il colosso della Silicon Valley è oggi il più potente mezzo di comunicazione, di intrattenimento, di condivisione e di marketing grazie ai tanti annunci che circolano giornalmente sul newsfeed.

In particolar modo per le imprese, l’utilizzo di facebook come uno strumento di promozione del brand è una delle nuove tendenze del web marketing; esso, con i suoi milioni di iscritti, garantisce infatti un bacino di utenza impressionante, così diversificato da permettere ad ogni tipo di attività di identificare con facilità il proprio target.

Ma non basta essere presenti su Facebook con una pagina aziendale per ottenere il successo, anzi è necessario un lavoro professionale e altamente qualificato, che tenga in considerazione numerosi elementi.

Facebook: vantaggi per le imprese

Ci sono svariati motivi e vantaggi per cui un’impresa dovrebbe avere una presenza costante su Facebook. Bisogna comunque chiarire che tale presenza deve necessariamente essere integrata in una strategia di web marketing, onde evitare che possa trasformarsi in un’esperienza negativa per l’azienda stessa.

Tra i numerosi vantaggi, da segnalare sono la visibilità, l’ampia scelta del target di riferimento, il budget flessibile e l’ampia reportisitica.

In riferimento al primo punto (la visibilità), bisogna partire dal presupposto che Facebook conta ad oggi miliardi di utenti e, secondo dati interni dello stesso social, il 64% di loro accede alla piattaforma ogni giorno, con 700 milioni che accedono da dispositivi mobile. In base a questi numeri, la presenza dell’impresa su questo social network è pressoché obbligatoria.

Sul secondo punto (ampia scelta del target di riferimento) bisogna considerare che nel momento in cui si decide di fare pubblicità su Facebook, è importante sapere a chi rivolgersi. Il social network di Zuckerberg permette di creare un pubblico personalizzato, con la possibilità di sceglierlo in base alla posizione geografica, ai dati demografici come il sesso e l’età, alle connessioni con la propria pagina, ma soprattutto in base agli interessi e ai comportamenti che gli utenti hanno sulla piattaforma. Queste caratteristiche rappresentano un enorme vantaggio rispetto all’advertising incentrato sui cookie; infatti Facebook aiuta l’inserzionista a scegliere il proprio target in maniera più accurata e, quindi, avere una profilazione maggiore.

Un vantaggio concreto di Facebook riguarda la flessibilità del budget; si può iniziare a fare pubblicità su Facebook anche con pochi Euro e per un solo giorno, ma naturalmente minore sarà il budget, minori saranno le persone raggiunte.

Infine, l’ampia reportistica: come per ogni strategia sul web, anche su Facebook è importante la fase di monitoraggio. Innanzitutto, è utile tenere sotto controllo il CTR (click-through rate), ovvero il rapporto tra le volte che l’annuncio è stato visualizzato e il numero di click che ha ricevuto. Infatti, più il CTR è elevato e meno si pagherà ad ogni click sull’annuncio stesso. Quindi, nel momento in cui viene creata un’inserzione, è importante visionare i report giornalieri offerti da Facebook e gli Insight della pagina, per capire se i contenuti pubblicati stanno riscuotendo il successo sperato e di conseguenza se si sta avendo un ritorno sugli investimenti (ROI).

Facebook: obiettivi perseguibili

Oltre ai vantaggi, è importante conoscere gli obiettivi che si possono perseguire attraverso questo social network. Tra i più importanti possiamo segnalare:

  • Promuovere la pagina, al fine di aumentare i like della propria pagina Facebook;
  • Mettere in evidenza un post, per dare più visibilità al contenuto pubblicato;
  • Indirizzare le persone al proprio sito web: obiettivo utile per reindirizzare gli utenti al proprio portale/sito;
  • Aumentare le conversioni del proprio sito web, ovvero rimandare le persone al proprio sito web e convincerle ad eseguire un’azione specifica (acquisto, iscrizione alla newsletter, e cosi via);
  • Ottenere installazioni della propria app: molto utile per indirizzare gli utenti allo store dove poter acquistare la propria app;
  • Incrementare le conversioni con la propria app: per fare in modo che le persone usino l’app mobile o Facebook;
  • Raggiungere le persone più vicine alla propria azienda: ideale per promuovere la propria azienda con gli utenti più vicini ad una specifica area geografica, con la possibilità di scegliere il raggio d’azione e il target in base ai dati demografici;
  • Incrementare la partecipazione ad un evento: utile per incrementare le partecipazioni ad un evento creato su Facebook.
  • Fare in modo che le persone richiedano un’offerta specifica: obiettivo per promuovere offerte e sconti offline;
  • Ottenere più visualizzazioni per un video: serve per aumentare la visibilità del proprio brand promuovendo un determinato video.
Facebook obiettivi

Da come puoi vedere, è molto importante integrare Facebook in una strategia di web marketing. Inoltre, è sempre meglio affidarsi ad un esperto per raggiungere i risultati sperati. 

Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo

angelo giaccar

Tabella dei Contenuti