Se si parla di Google Ads come funziona è la prima domanda che ci si pone. Non tutti sanno di cosa si tratta e, soprattutto, come sfruttare al massimo questa opportunità che viene messa a disposizione dei business da Big G.
Prima di entrare nel dettaglio, è utile capire cos’è Google Ads e perché è così tanto importante per il successo di una attività.
Cos’è Google Ads
Quando si parla di Google Ads si intende un programma messo a punto da Big G che permette di fare pubblicità sul motore di ricerca. Si tratta, naturalmente, di un programma a pagamento che, se ben sfruttato, è in grado di dare i suoi frutti e massimizzare i profitti per quel che concerne le vendite di beni e servizi.

Va da sé che, per arrivare a questo punto, è necessario capire come funziona Google Ads, così da sapere come impostare una campagna, quali obiettivi porsi, quanto budget impiegare e così via. I costi di Google Ads sono un altro argomento decisamente dibattuto, ma se non si capisce come fare a utilizzare il programma non si può stabilire questo dettaglio.
Facendo un po’ di chiarezza possiamo dire che grazie a Google Ads si possono creare delle campagne pubblicitarie che appaiono sia sui siti internet che nelle prime posizioni delle ricerche su Google. Se il sogno è quello di essere in prima pagina sul motore di ricerca per determinate chiavi, allora la soluzione può essere proprio questa.
Essere primi in SERP, se si imposta a dovere una campagna Google Ads, è possibile. Basta sapere come fare e come muoversi per non commettere errori e gettare via del budget. Attenzione, a sfatare un luogo comune: l’annuncio sponsorizzato è gratuito per l’utente che ci clicca sopra, mentre è a pagamento per chi effettua la campagna pubblicitaria.
I costi, come si può immaginare, possono variare ed è per questo motivo che è sempre importante affidarsi a una figura professionale specializzata e in possesso del certificato Google Ads così da avere la certezza che tutto venga fatto nel migliore dei modi possibili.
Google Ads come funziona e quando impostare una campagna
A questo punto, non rimane che entrare nel dettaglio, per capire Google Ads come funziona e in che modo si deve ottimizzare una campagna affinché questa dia i suoi frutti e porti risultati degni di nota.
Sia che si tratti di campagne search che di campagne display è necessario sapere che prima di apparire in prima pagina è importante impostare tutto al meglio. Si devono, quindi, andare a impostare annunci di testo che siano descrittivi di ciò che interessa promuovere. Per creare questi annunci testuali si devono seguire delle regole ben precise ed è proprio per questo motivo che è importante affidarsi a chi ha competenza in materia.
Vanno, poi, inserite anche delle parole chiave che sono in linea e sono strettamente correlate con il servizio che si offre o con il prodotto che si desidera pubblicizzare. Questo è un passaggio molto importante, perché può determinare la fortuna, o meno, della campagna. Attenzione, ogni keyword inserita ha un costo e, pertanto, in base a quelle che si vanno a inserire si va a creare il prezzo dell’annuncio in questione. Ci sono diversi tipi di pagamento di una campagna: si può pagare ogni 1000 visualizzazioni dell’annuncio o ogni tot di clic sullo stesso. Questo dettaglio si deve scegliere prima di far partire l’ads ed è bene ponderare bene la scelta.
Google Ads è, ad oggi, uno dei canali più diffusi per farsi pubblicità. Assieme alla pubblicità su Facebook e su Instagram è possibile raggiungere un vasto pubblico di utenti interessati al servizio o al prodotto che si va a vendere.