logo bitmetrica

Ecommerce marketing: come farlo nel modo giusto.

L’Ecommerce marketing è uno dei settori più produttivi e vincenti degli ultimi anni. Emerge chiaramente che un negozio sul web può generare notevoli vantaggi e regalare non pochi successi. Ma per arrivare al traguardo desiderato bisogna sapere come muoversi, improvvisare è altamente sconsigliato nel settore del digital marketing. Se hai già creato un tuo business online, scopri ora come farlo decollare con la giusta strategia. Se invece ancora devi partire con il progetto, possiamo supportarti nella realizzazione di un ecommerce in grado di portarti i risultati desiderati.

Ecommerce marketing: punta ai contenuti.

ecommerce marketing

Per vedere lievitare le tue vendite online devi assicurarti di aver sviluppato un’adeguata content strategy. Ovvero devi creare contenuti accattivanti ed unici, per attrarre l’attenzione dei tuoi clienti. Coinvolgili con storie che raccontano i valori del tuo brand in modo confidenziale e creativo. Sviluppa testi, immagini e video che siano riconoscibili, distintivi del tuo marchio.

E’ utile sviluppare un buon storytelling, ovvero l’arte di raccontare valori ed immaginari condivisi. I tuoi contenuti dovranno essere in linea con ciò che vuoi comunicare. Se il tuo prodotto o servizio è rivolto ad un pubblico giovane, dovrai trovare contenuti in linea con i loro interessi ma che rispecchino anche la natura del tuo prodotto.

Questa parte spesso, richiede una profonda conoscenza delle dinamiche del digital marketing. E’ infatti necessario, in fase iniziale, effettuare un’analisi che ci permetta di rintracciare il nostro target, ovvero il pubblico a cui parleremo. Dovremmo in qualche modo tracciare i loro interessi, le loro scelte nel web, cosa li diverte e cosa invece li annoia.

Per un lavoro ben fatto che porti dei risultati, è necessario partire con il piede giusto altrimenti, se sbagliamo le fondamenta, tutto il nostro lavoro successivo crollerà sotto il peso del web. Ecco che è consigliabile in questa fase di studio ed analisi farsi affiancare da professionisti esperti di e-commerce marketing ma non solo.

Noi di Bitmetrica lavoriamo da anni al fianco di imprenditori e liberi professionisti per sviluppare strategie vincenti in linea con le loro richieste ed obiettivi, consigliandoli su quali social utilizzare, ad esempio. Oppure su come veicolare nel modo giusto un messaggio. Ancora, ottimizzando i loro contenuti in ottica SEO, per essere facilmente individuati dai motori di ricerca. Tutti aspetti che grazie al nostro team di esperti riusciamo a presenziare senza alcuna difficoltà. Se vuoi richiedere un preventivo per valutare come le nostre competenze siano adatta alle tue necessità, non esitare saremo lieti di aiutarti!

Email marketing.

Un passaggio da inserire nella tua strategia è sicuramente quello di creare una lista di clienti, magari che hanno lasciato il contatto per la newsletter, e comunicare con loro offrendo sconti e/o condizioni speciali.

E’ importante che questo passaggio non sia recepito dagli utenti come spam, ma come reale opportunità di accedere a contenuti esclusivi, non disponibili per gli altri ma offerti a loro in quanto parte di una community particolare e avvantaggiata.

Questa tecnica non va confusa con la newsletter, ma è un particolare processo che richiede una certa dimestichezza sia nella scrittura dei contenuti che nella lettura delle metriche di riferimento. Se ben fatto l’email marketing può far aumentare il ROI anche in modo decisamente significativo!

Ecommerce marketing e social, il duo delle meraviglie.

Saprai già che se vuoi davvero vendere online non puoi permetterti di ignorare i social media. Croce e delizia dei nostri giorni, per chi vuole sviluppare un business online sono irrinunciabili! Il social per antonomasia è Facebook, la tua presenza aziendale su questo social deve essere il tuo primo pensiero. Instagram, grande bacino di interesse di giovani e giovanissimi, puoi presenziarlo ma devi dotarti in questo caso di immagini davvero significanti. Instagram è un social visivo, fatto di foto e video, poco testo, molti “hashtag” e opportunità di visibilità infinite.

Ma andiamo per ordine. Per scegliere i social su cui investire per pubblicizzare il tuo prodotto e convertire, devi aver ben chiaro chi è il tuo pubblico. Torniamo quindi al passaggio precedente, dove ti dicevamo quanto fosse importante nella fase iniziale analizzare il mercato per individuare i tuoi clienti. Se lo hai fatto nel modo giusto allora saprai esattamente su quale social trovarli.

Una volta creata la pagina social della tua azienda, avrai migliaia di strumenti a tua disposizione per raggiungere esattamente il tuo target evitando di sprecare tempo e denaro verso un pubblico a cui non interessa il tuo prodotto. Oggi ogni social mette a tua disposizione le ADS, ovvero inserzioni pubblicitarie a pagamento tramite le quali potrai farti conoscere, dare risalto al tuo brand o prodotto, lanciare offerte, eventi e anche la tua App, qualora tu ne abbia una.

I social sono il veicolo più veloce e, se usati nel modo corretto, il più preciso a disposizione dell’ecommerce marketing. E’ importante che tu scelga dei contenuti adatti al social utilizzato. Ad esempio, su Facebook potrai dare spazio al testo, enfatizzare il tuo prodotto, utilizzando sempre immagini di qualità ma che possono anche ritrarre la quotidianità del tuo lavoro, se questo risulta essere lo storytelling che hai scelto di utilizzare. Gli utenti sono curiosi, predisposti alla condivisione e alla conversazione. Cerca di creare post che stimolino il dialogo tra utenti, questo piace molto agli algoritmi di Facebook!

Senza SEO non esisti!

ecommerce marketing

Fondamentale, imprescindibile ed irrinunciabile: ottimizzazione SEO del sito web!

SEO sta per Search Engine Optimization, ovvero come rendersi visibili ai motori di ricerca. E’ d’obbligo una piccola infarinatura dei concetti SEO prima di procedere.

I motori di ricerca, Google su tutti, utilizza degli spider che scandagliano i miliardi di contenuti presenti sul web per indicizzarne i contenuti. Conoscere il funzionamento di questi algoritmi ti permette di lanciare contenuti che verranno riconosciuti da questi programmi come validi e per questo verranno portati in alto sulla SERP, ovvero la pagina dei risultati del motore di ricerca. Ergo, se vuoi che il tuo ecommerce sia tra i primi a comparire nelle ricerche, devi ottimizzare il tuo sito in ottica SEO. Il seo per e-commerce è quindi un’attività che deve essere per forza implementata per avere successo.

Chiarita l’importanza di un sito riconoscibile dai motori di ricerca passiamo a qualche consiglio.

E’ importante curare i titoli dei tuoi contenuti, perché sono tra le prime cose che verranno analizzate da Google ed affini. Fai in modo che contengano la parola chiave che hai scelto per rappresentarti o su cui vuoi indicizzarti. Crea titoli di impatto ed attrattivi, accattivanti.

Spesso inserire un blog all’interno del sito aiuta a creare fidelizzazione negli utenti e verrà valutato dai motori di ricerca come elemento favorevole. Ma ci sono delle condizioni che il blog deve rispettare. Prima cosa devi mantenerlo attivo e ben curato. Pubblicare un articolo ogni 3 mesi non serve a nulla. Inoltre i tuoi articoli dovranno essere in linea con il tuo prodotto. Se vendi dispositivi elettronici non potrai postare ricette di cucina; meglio puntare a robot da cucina o utensili elettronici. Il tuo blog infine dovrà stimolare la curiosità del tuo target, indirizzarlo verso il tuo sito e non deluderlo. Non realizzare mai un contenuto totalmente fuori tema rispetto al titolo. Se nel titolo scrivi “i 10 migliori robot da cucina” il tuo lettore si aspetta di trovare esattamente quello: un elenco dei 10 migliori robot da cucina!

Se vuoi sapere come noi di Bitmetrica possiamo realizzare per te un ecommerce marketing vincente e molto altro, non esitare a richiederci un preventivo! Scegli Bitmetrica come consulente ecommerce per implementare una strategia vincente.

angelo giaccar

Tabella dei Contenuti