SEO agency e web marketing sono un binomio imprescindibile per chi vuole veder crescere il proprio business online. Ma non è così semplice ottenere buoni risultati se non si scelgono i partner giusti.
Spesso chi ci propone di curare i nostri contenuti online non è formato accuratamente e non conosce davvero tutte le dinamiche del digital marketing. Oppure non gode della necessaria esperienza, fondamentale in questo campo. Perché nessun cliente è uguale ad un altro e nessun contenuto può essere replicato.
Ecco perché prima di scegliere a chi affidare il destino del nostro lavoro, dobbiamo sapere cosa è il SEO, Search Engine Optimization, a cosa serve e perché non è più pensabile produrre contenuti che non siano elaborati in quest’ottica.
Chi lavora nel marketing digitale da tanto tempo come noi, sa bene che i motori di ricerca ma ormai anche i social network, hanno sviluppato negli anni algoritmi sempre più sofisticati, in grado di rintracciare ogni dettaglio delle pagine web presenti su internet. I fattori di ranking di Google ad esempio sono ormai più di 200 e continuano ad aumentare. Come soddisfare allora tutti gli aspetti necessari affinché il nostro business acquisti visibilità in rete e sia riconosciuto valido ed affidabile dagli utenti?
Semplice, ottimizzando i contenuti in ottica SEO. Ogni singolo contenuto, anche foto e video, che andremo ad inserire nel nostro sito o nel nostro blog, dovranno essere pensati e creati per essere SEO friendly. Ovvero una struttura che rende semplice la scansione e l’indicizzazione del sito su Google e sui motori di ricerca. In pratica, che sappia dialogare bene con Google e gli altri motori di ricerca ma che risulti anche piacevole ed utile per l’utente.
SEO agency: perché Bitmetrica

Perché nella scelta della SEO agency dovresti preferire noi? Semplicemente perché abbiamo alle spalle anni di collaborazioni con clienti di ogni settore; siamo esperti di Google tanto da meritare il riconoscimento esclusivo di Google partner, che va ad appena il 3% delle SEO agency. Questo riconoscimento è stato ottenuto dal nostro team per aver dimostrato di conoscere a fondo il motore di ricerca più famoso del mondo. Sfruttandone luci ed ombre siamo in grado di ottimizzare ogni contenuto rimanendo sempre fedeli ai valori ed alla volontà del nostro cliente.
Ciò che facciamo giornalmente è studiare il mercato di riferimento; i competitor e creare su queste basi un pubblico target o come viene definito dai marketer una buyer persona. Grazie a queste importanti analisi preliminari, possiamo applicare le tecniche SEO ad ogni business, con la sicurezza di fare centro garantendo al nostro cliente un ROI importante e di valore.
Il nostro team è composta da giovani professionisti, ognuno specializzato in un campo specifico del web marketing. Il nostro metodo lavorativo ci permette di lavorare insieme, cooperando per ottenere risultati ottimali che garantiscono al cliente una visibilità online duratura. Dalla creazione del sito web alla gestione dei social media, ogni aspetto ha alla base l’ottimizzazione SEO.
I nostri SEO specialist, che offrono servizi Seo, possono comporre testi adeguati per ogni argomento ma non solo. Possiamo realizzare strategia di Seo on page e Seo off page consolidate ed affidabili, grazie alle quali possiamo garantire sia un posizionamento organico che ottime campagne su Google Ads. Creiamo landing page di impatto ed efficaci per ottimizzare le tue campagne. Ottenere buoni risultati da tutto questo lavoro è possibile solo per chi conosce davvero il SEO.
Ottimizzazione SEO: puntare sulle keyword

Abbiamo già accennato all’esistenza di due tecniche di ottimizzazione SEO, la on page e la off page. Si tratta di due modi per migliorare il posizionamento organico, ma anche alcuni aspetti della SEM. Entrambi hanno al loro interno centinaia di aspetti da curare. Per ovvie ragioni si parte sempre dall’ottimizzazione della Seo on page, ovvero tutto ciò che possiamo migliorare all’interno delle nostre pagine.
La prima cosa a cui porre attenzione è la scelta delle keyword. Le parole chiave sono effettivamente il motore che alimenta il tuo sito web. Senza uno studio sulle parole chiave e una relativa ricerca e comparazione, non è possibile attuare un’adeguata strategia SEO di ottimizzazione, e quindi nemmeno raggiungere una buona posizione nella prima pagina dei risultati di Google.
Non è sicuramente un lavoro di facile attuazione, richiede tempo e conoscenza del mercato. Si possono sfruttare anche alcuni tools gratuiti come il Keywords planner di Google Ads, ma alla base deve sempre esserci una accurata analisi preliminare di competitor e mercato.
SEO agency: ecco come abbinare le keyword
Il passo successivo consiste nello scegliere ed abbinare la keyword con la relativa pagina web adeguata. In questo modo ogni pagina del tuo sito acquisirà ranking per una determinata parola e questo permetterà di avere posizionamenti differenti in base al tipo di ricerca effettuata.
La cosa importante è mantenere sempre una keyword per una sola pagina. Creare più pagine indicizzate per la stessa parola chiave crea solo confusione per il motore di ricerca che escluderà il tuo contenuto dalla SERP.
La parole chiave scelta andrà poi adeguatamente inserita all’interno di meta description; tag title e Titolo. Questo permette agli spider dei motori di ricerca di capire di cosa si parla in quello specifico contenuto e proporlo agli utenti in modo coerente.
La meta description è spesso sottovalutata da chi crea contenuti per il web in modo superficiale, invece questo contenuto ha un forte valore per i motori di ricerca. Quella cortissima descrizione ha una grossa responsabilità: catturare la curiosità dell’utente e portarlo a cliccare sulla pagina in questione.