Quante volte ci domandiamo che cos’è il marketing sul web?
Sicuramente sono molteplici le sfaccettature che il marketing può adottare sul web. Però come quello tradizionale, l’obiettivo è sempre la stessa: la vendita di un prodotto o un servizio.
In che modo?
Le strategie di marketing sul web, bisogna sicuramente differenziarle in base al tipo di settore, o se vendiamo un prodotto.
Lavorando per gradi ci sono alcune domande utili che all’inizio di un percorso bisogna porsi necessariamente:
- che tipo di prodotto sto vendendo?
- quali sono i principali competitor?
- a quale prezzo i competitor vendono lo stesso prodotto?
- chi è il mio pubblico?
- quale è il mio obiettivo a lungo termine?

Marketing sul web: perché è indispensabile per la tua attività?
Non si può pensare di avere una attività fisica sul territorio, seguita da un’agenzia di marketing di tipo tradizionale, e non essere anche presenti contemporaneamente anche su internet.
Avere una propria presenza online serve per:
- aumentare la tua visibilità
- rafforzare la tua brand autorithy
- migliorare la tua reputazione
- essere più credibile per i clienti che trovano una vetrina online
- acquisire nuovi clienti che altrimenti non avresti mai preso
Queste sono solo le principali motivazioni del perché è indispensabile avere una propria web reputation.
Differenza tra Marketing Digitale e Marketing tradizionale
La principale differenza tra il marketing tradizionale e quello digitale, consiste nel fatto che nel marketing digitale è più facile fare delle misurazioni e poter monitorare i ritorni.
Il marketing digitale è quello che noi in Bitmetrica, agenzia digital marketing, preferiamo e sponsorizziamo. Prima di tutto il marketing digitale è più conveniente rispetto a quello tradizionale perchè ha dei costi molto più bassi.
Impostare infatti una strategia digitale, con un budget mensile ragionevole, consente di raggiungere utenti in numero maggiore e anche in maniera più efficace rispetto ad una strategia offline come potrebbe essere il volantinaggio o uno spot radiofonico.
Nel caso in cui invece, ti trovi in una fase di avvio di un business, tramite il marketing sul web, avrai la possibilità di poter fare dei test e sondare il tuo mercato a costi decisamente più ragionevoli.
Avere ad esempio un sito ben strutturato e aggiornato con contenuti di qualità è uno dei migliori investimenti che si possa fare.
Anche nel caso tu abbia un prodotto che non è possibile acquisatare online, bisogna essere presenti ugualmente, per fare in modo che gli utenti possano avere delle informazioni aggiuntive da internet e allo stesso tempo avere la certezza che sei una azienda vera, seria, che realmente esisti.
Un’altra differenza sostanziale fra il marketing sul web e quello tradizionale riguarda la concezione dell’audience.
Il marketing tradizionale, prevede un flusso comunicativo dove il ricevente è percepito in maniera ”passiva” senza la possibilità di avere un feedback e neanche la possibilità di poter monitorare l’effetto che quel messaggio ha avuto su di esso.
Tramite il marketing sul web, quando si creano campagne pubblicitarie c’è la possibilità di poter pubblicizzare, organizzare e successivamente monitorare l’andamento della strategia attuata è un’arma vincente e sicuramente molto più profittevole sia nel breve che nel lungo periodo.

Noi di Bitmetrica facciamo solo campagne di marketing digitale e conosciamo molte tecniche e strategie per il marketing sul web.
Se ha bisogno di dare al tuo Business un nuovo volto Online, rivolgiti a noi di Bitmetrica e non rimarrai deluso. Siamo lieti di aiutarti.