Marketing turistico definizione
Marketing turistico cos’è?
Il marketing turistico si occupa di tutte strategie di promozione online studiate per hotel, tour operator ed aziende operanti nel settore del turismo.
Il settore turistico-alberghiero è una delle industrie più colpite dallo sviluppo digitale. Le tecniche di marketing turistico vengono utilizzate per coinvolgere la comunità e assicurarsi che i clienti abbiano la migliore esperienza possibile lontano da casa.
Al fine di ottenere buoni risultati e vantaggi competitivi, le figure operanti all’interno del marketing turistico sono sempre alla ricerca di nuovi modi per raggiungere il loro acquirente e adattare la loro offerta in base al target di riferimento.

Marketing turistico: pianificare una strategia efficace
Esistono, naturalmente, diversi obiettivi quando si tratta di viaggi e turismo. Ecco perché è importante avere una strategia di marketing turistico territoriale ben pianificata in base al tipo di struttura da promuovere.
Questo porterà a migliorare la comunicazione della struttura ricettiva, instaurare un rapporto con i clienti, mettere in risalto le diverse proposte che offre la struttura, aumentare la presenza online del brand e di conseguenza i profitti.
Consigli per sviluppare una strategia efficace nel settore turistico:
- Crea un sito web responsive e facile da utilizzare;
- Mostra al tuo target ciò che rende la tua destinazione interessante e unica;
- Usa ricchi contenuti visivi per promuovere attrazioni e monumenti famosi;
- Scrivi testi accattivanti per attirare i tuoi potenziali utenti a visitare un determinato luogo;
- Implementa un pulsante “prenota online” in modo che i viaggiatori possano prenotare subito visite, attività, ristoranti e alloggi;
- Dai visibilità alle attrazioni che pensi siano degne di nota;
- Fornisci informazioni su come contattarti se hanno domande o dubbi;
- Inserisci un’area discussioni all’interno della tua pagina Facebook;
- Proponi una sorta di sfida all’interno della tua community su Facebook per generare interesse riguardo una destinazione;
- Collega i tuoi account di social media e inseriscili sulla tua home page;
- Trova degli influencers con pubblico più simile possibile al tuo target per promuovere i servizi/prodotti della tua azienda;
- Fornisci informazioni riguardanti gli eventi imminenti che si terranno nelle destinazioni che offre la tua agenzia;
- Inserisci le testimonianze dei tuoi clienti per fidelizzare i potenziali clienti

Le tecniche del marketing turistico integrato
- Lo sviluppo di una strategia SEO per il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca;
- SEO Mobile Optimization, per ottimizzare il tuo sito web per mobile e migliorare l’user experience;
- Creare campagne Pay per Click (PPC) per gestire promozioni molto mirate in base alle parole chiave, area geografica, etc;
- Social Media marketing, gestione professionale della pagina Facebook e altri social (ad es. Instagram) per fidelizzare i turisti, sviluppa immagini e video efficaci della tua struttura turistica;
- Content marketing strategy per creare contenuti accattivanti e attirare i clienti giusti;
- Email Marketing per stabilire una connessione con i tuoi clienti e promuovere i tuoi prodotti/servizi;
- Monitorare e gestire la reputazione online in quanto influisce sulla visibilità e credibilità del proprio business in rete.
L’utilizzo di strategie e strumenti di mobile marketing risulta dunque essenziale per pubblicizzare online la propria struttura turistica grazie alla possibilità di focalizzarsi su un pubblico profilato per interessi, genere e area geografica.

Stai cercando un professionista del marketing?
Il marketing turistico sta vivendo una fase di radicale trasformazione, accelerata dall’avvento del digitale. Oggi i viaggiatori pianificano e prenotano le proprie vacanze sempre più spesso online, influenzati dai contenuti e dalle recensioni presenti su piattaforme, social network, blog e forum specializzati.
Per proporsi quale destinazione turistica di riferimento e incrementare il numero di prenotazioni, le località devono necessariamente adottare strategie di marketing integrate fra digitale e fisico, data-driven e altamente performanti.
Bitmetrica è la nostra agenzia che si occupa anche di marketing turistico specializzata nello sviluppo di piani strategici ad alto tasso di conversione per enti pubblici, pro loco, consorzi turistici, agenzie di promozione locale e strutture ricettive.
Grazie ad oltre 10 anni di esperienza nel settore e collaborazioni con esperti di marketing e comunicazione digitale, offriamo questi servizi per il marketing turistico:
•Posizionamento SEO e contenuti: creiamo e ottimizziamo i contenuti testuali, foto e video per aumentare la visibilità delle località sui motori di ricerca, guide e blog di viaggio.
•Social media management: gestiamo profili social per stimolare interesse ed engagement, soprattutto accoppiandoli a piani di advertising. Elaboriamo piani editoriali in linea con le aspettative del cliente.
•Digital advertising: In Bitmetrica sviluppiamo soprattutto campagne di advertising mirate all’incremento di notorietà, considerazione e prenotazioni delle località. Utilizziamo le principali piattaforme come Google Ads, Facebook, Instagram e TikTok.
•Analisi e reporting: Monitoriamo costantemente le performance digitali attraverso strumenti quali Google Analytics, Insights e Ads Manager ed altri strumenti per verificare che tutto stia andando nel verso giusto, includendo spunti di miglioramento per le strategie future.
Avrai capito che le località turistiche che desiderano proporsi quale meta turistica di riferimento e incrementare i flussi di visitatori non potrebbero contare su un partner migliore di Bitmetrica. Un’agenzia di marketing turistico con solide basi SEO, una gestione data-driven e una visione a 360 gradi delle esigenze di promozione digitale.
Contattaci per una consulenza e scopri come le nostre strategie possano concretamente favorire la crescita delle prenotazioni e della notorietà della tua destinazione turistica.
Saremo lieti di analizzare il posizionamento attuale, gli obiettivi di business e i punti di forza da valorizzare per definire un piano di marketing turistico su misura, integrato e garantito.
Bitmetrica. Marketing turistico di impatto.