Metaverso Facebook: il futuro dei social! Cos’è e come accedere a Meta.

La società di Mark Zuckerberg ha cambiato nome passando da Facebook a Meta. Ma qual è l’obiettivo principale di questo cambiamento? Semplice: l’obiettivo è quello di incentrare le prossime azioni della compagnia sul Facebook Metaverse.

Il metaverso Facebook ha come obiettivo quello di creare una piattaforma futuristica di alto livello tecnologico che permetterà di creare un ambiente online basato sulla realtà virtuale dove ci si potrà interfacciare con altri utenti, si potrà lavorare con altre persone oppure vendere prodotti.

Nel mondo del gaming, esistono già ambienti in cui si opera sotto forma di avatar e dove si creano delle vere e proprie storie alternative e virtuali, ad esempio in mondi come Fortnite oppure come Horizon Worlds.

Naturalmente, l’obiettivo della nuova virtual reality di Facebook Meta, è ancora più ambizioso e complesso rispetto a quello che viene oggi utilizzato all’interno del mondo del gaming. Per il Metaverso Zuckerberg infatti, sta pensando a una vera e propria rivoluzione che renda l’ambiente di internet un posto in cui non si distingua il reale e il virtuale.

Per il Facebook Metaverso, Marck Zuckerberg, infatti ha deciso di investire ben 10 miliardi di dollari ogni anno per la creazione di un ecosistema aperto e innovativo. 

Cosa vuol dire metaverso?

Da quando è stato annunciato il re-branding di Facebook con il nuovo logo e nome Meta, la curiosità su questa innovativa realtà ha interessato sempre più persone portando con sé innumerevoli domande quali: Cosa sarà il metaverso? Metaverso cosa è? Metaverso come funziona?

A fronte in un cospicuo investimento da parte di Facebook e il Metaverso, che verrà gestito da parte del Fondo XR Programs and Research Fund, questo nuovo mondo virtuale, ha naturalmente delle specifiche caratteristiche per il futuro del social network.

L’obiettivo è quello di poter rendere Facebook non solo un social network ma un universo completo mediante lo sviluppo di tecnologie moderne che siano in grado di intercettare le esigenze, i desideri, i bisogni degli utenti grazie alle funzionalità che possono essere integrate mediante l’uso della realtà aumentata.

Il metaverso, dunque, è sostanzialmente un mondo virtuale che vuole riproporre il modo in cui si vive, lavora, studia e gioca nel mondo fisico. Il termine è stato utilizzato per la prima volta da Neal Stephenson nel libro Snow Crash pubblicato nel 1992, un romanzo in cui l’autore descriveva un mondo virtuale condiviso dove ogni soggetto era rappresentato da un avatar.

A cosa serve il Metaverso?

Il Metaverso Facebook ha degli obiettivi che si impone di raggiungere nel prossimo periodo. Nello specifico: l’utilità principale sarà quello di poter lavorare, giocare, svolgere attività quotidiane come se si fosse nel mondo reale, ma a rappresentarci si sarà invece un nostro alter ego virtuale.

Nel Facebook Metaverse: si potrà creare un avatar tridimensionale che potrà accedere alla piattaforma e rappresentare una persona fisica. Si può usare il proprio avatar: per partecipare a una riunione, interfacciarsi con gli amici, andare virtualmente a un evento musicale, fare acquisti in un negozio.

Tra le Facebook novità con Meta, infatti, ci sarà la possibilità di creare anche degli shop virtuali da visitare e all’interno dei quali poter fare acquisti. Dopo di ché si potranno usare gli acquisti effettuati sul proprio avatar all’interno del metaverso.

Non solo, oltre alle dirette, performance musicali, corsi, conferenze, ecc…si potranno applicare anche nuove strategie di Facebook Marketing, portando i clienti direttamente all’interno del proprio e-commerce, nel social network e per acquistare dei beni all’interno di un mondo che unisce il reale e il virtuale.

Cambieranno dunque, in futuro, anche le strategie di Facebook Advertising che saranno sempre più personalizzate e in grado di raggiungere gli interessi di un specifico target di riferimento.

Ancora non si sa esattamente come funzioneranno le future applicazioni virtuali di Facebook nel Metaverso. Sicuramente le prime prove verranno svolte negli Stati Uniti per poi raggiungere anche l’Europa.

Una cosa è certa, per riuscire a sfruttare al meglio le future potenzialità di Meta, bisognerà avere al proprio fianco un consulente social media marketing in grado di attivare fin da subito le migliori strategie per far crescere un brand, azienda o e-commerce anche all’interno di questa nuova realtà.

Come si entra nel metaverso?

Metaverso Facebook come entrare? Le Facebook novità non si limitano certo all’annuncio della nuova e futura piattaforma social in versione virtuale, ma ci sono anche strumenti e software che serviranno per accedere al metaverse del social netowork.

Il Metaverso Zuckerberg, infatti, prevede per l’accesso: visori di realtà virtuale come Oculos 2, applicazioni in realtà aumentata a cui per accedere servono speciali occhialini.

Le piattaforme per accedere al metaverse richiedono un software da sfruttare per realizzare delle esperienze impossibili nel mondo reale. La piattaforma di Facebook/Meta Oculus è composta da hardware e software, ma naturalmente non sarà l’unica disponibile.

Il visore Oculus Quest 2 di Facebook è l’hardware di riferimento nel campo del metaverso. Infatti, l’azienda svilupperà il progetto partendo da questo hardware con software integrato che può essere usato anche senza PC o senza un dispositivo che lo comandi.

Come acquistare uno spazio nel metaverso?

Si potrà acquistare uno spazio nel metaverso?

Una buona consulenza social media sul Facebook Metaverso in futuro si dovrà concentrare sicuramente anche su come acquistare uno spazio all’interno di questa nuova realtà o mondo virtuale accessibile con il proprio avatar.

Attualmente siamo ancora in una fase iniziale di sviluppo dei vari mondi virtuali, anche se le aziende innovative stanno già procedendo alla sperimentazione di relazionarsi con i consumatori in luoghi completamente immersivi.

Gli universi digitali che saranno dedicati al mondo dei consumer, dividerà i mondi virtuali in base alle tecnologie d’accesso e quella tecnologia di funzionamento dell’economia del metaverse blockchain o no.

Meta è al centro dell’interesse economico delle piccole attività e dei grandi marchi per le possibilità d’applicazione nel mondo della vendita online e dell’e-commerce. In molti per questo motivo stanno investendo per avere una proprietà nel futuro mondo virtuale.

Di recente, un fondo d’investimento Tokens.com ha deciso di acquistare un terreno nel mondo virtuale di Meta per 2,4 milioni di dollari, un investimento molto alto, da un prezzo di 400 dollari al metro quadro per l’acquisto di uno spazio nel metaverso.

Quando uscirà il metaverso?

Ma quando uscirà il Metaverso Facebook? È probabile che la creazione sulla quale sta investendo Zuckerberg sia molto più complesso e sofisticato rispetto alle realtà virtuali presenti attualmente principalmente nel mondo del gaming.

Zuckerberg ha sottolineato come la costruzione del suo Meta Facebook potrebbe richiedere diversi anni, minimo cinque anni per un lancio iniziale, e nove anni per far accedere un miliardo di utenti nel metaverse, più o meno nel 2031.

Il metaverse sta per arrivare! Ma nel frattempo non puoi ignorare la grande opportunità che comunque rappresentano i social network come Facebook?

E se vuoi una strategia che funzioni per la tua azienda o attività non puoi che affidarti a esperti dei social media come l’agenzia Bitmetrica, che può supportarti nella realizzazione di un progetto ottimizzato per migliorare le performance del tuo brand!

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti