Pay per click significato
Senti spesso parlare di strategia e progettazione campagne Pay per Click ma non sai bene come strutturarle per guadagnare contatti e vendite?
Iniziamo con il dire cosa si intende per Pay by Click e vediamo come utilizzare questa strategia di successo per la tua campagna PPC su Google.

Pay per Click come funziona?
Cos’è il pay per click?
Il Pay per Click (PPC) è uno strumento utilizzato per fare pubblicità online e guadagnare visite al sito con utenti che siano interessati ad acquistare i tuoi servizi/prodotti.
Come funziona una campagna pay per click?
L’inserzionista inizia con il fare un’offerta per posizionare il suo annuncio su uno spazio sponsorizzato all’interno di un motore di ricerca (Google, Facebook, Linkedin, Instagram, Youtube, etc), in seguito la pubblicità apparirà solo al pubblico target di riferimento al quale è associata l’offerta dell’inserzionista.
L’inserzionista paga una certa somma solo se il visitatore clicca sull’annuncio. È molto importante monitorare costantemente l’andamento dei propri annunci per evitare di incappare in truffe derivate da click fraudolenti.
Cosa intendiamo con “click fraudolenti“? Si tratta del lavoro di persone fisiche o di programmi informatici che cliccano sugli annunci pubblicitari con il solo scopo di truffare l’inserzionista e ottenere dei ritorni economici.
Se si è all’inizio di un’attività o si intendono lanciare nuovi servizi/prodotti può risultare difficile raggiungere subito un buon posizionamento sui motori di ricerca. Utilizzando la strategia di Pay Per Click si possono avere risultati concreti in tempi brevi.

Come gestire una campagna Pay for click Google
Una campagna pay per click o più brevemente Ads click, richiede una buona programmazione e discrete capacità. Vediamo ora tutti gli step necessari per realizzare un lavoro di qualità che generi nel tempo risultati di valore.
Primi passi per il “click google ads”
Per prima cosa bisogna capire quali obiettivi intendi raggiungere con la tua campagna Pay per Click Google Ads. Vuoi incrementare le vendite o la tua visibilità online?
Un altro fattore da valutare è decidere il pubblico a cui rivolgerti, analizzare la nicchia di mercato individuando i termini di ricerca correlati e scrivere un annuncio che sia in grado di generare il maggior numero di click. Tieni sempre conto degli orari e luoghi di ricerca in cui verrà visualizzato il tuo annuncio e ottimizza la pagina di destinazione alla quale rimanda l’annuncio.
Definire un budget di spesa. All’inizio non è necessaria una grande spesa, si può iniziare con un budget basso per poi aumentarlo man mano e tenere solo le parole chiave e gli annunci più efficaci. Se hai a disposizione un budget superiore puoi pensare di sfruttare lo strumento di Remarketing.
Per raggiungere maggiori risultati puntare su un prodotto intelligente, che possa essere utile all’utente e proporlo in maniera accattivante suscitando l’interesse del tuo potenziale cliente. Usa una call to action che spinga l’utente a scegliere il tuo prodotto e lo faccia cliccare sul tuo sito, passaggi brevi e testi/slogan attinenti alle parole chiave scelte. Studia bene la tua strategia.
Studiare offerte e parole chiave ad alto tasso di conversione che rispecchino il tuo ambito di attività e adatte al pubblico che hai già selezionato.
I dettagli da non sottovalutare

Quando parliamo di Google pay per click, dobbiamo sempre ricordare di mantenere i contenuti ad un livello molto alto. Ecco perché realizzare una buona landing page, tenendo conto dei tuoi obiettivi (visibilità, vendite, etc) è una scelta obbligata.
Un’ottima strategia è quella di portare l’utente direttamente sulla pagina del prodotto facendolo cliccare su una keyword specifica, che chiarisca fin da subito di cosa tratta il prodotto/servizio che vendi. La parola chiave deve poi esser seguita da un’offerta, o da un invito a mettersi in contatto con la tua azienda.
Utilizzare poi Google Analytics per effettuare un’indagine di mercato sul tuo target di utenti, zona e prodotti più richiesti è indispensabile per portare la campagna Google pay per click ad un livello successivo.
Infine, ma non meno importante, monitorare costantemente la campagna Pay per Click. Questo serve a rendersi conto di come sta andando l’attività. Rivedi la tua strategia per aumentare utenti, vendite e modifica le parole chiave grazie ai dati ottenuti sui tuoi potenziali clienti.
Se stai cercando un consulente ppc in zona o un’agenzia Google Ads che sia davvero in grado di gestire la tua campagna Pay per Click puoi rivolgerti a noi di Bitmetrica. Saremo felici di affiancarti nella tua crescita.