Posizionamento organico sui motori di ricerca

Il posizionamento organico è strettamente legato alla visibilità delle ricerche effettuate dagli utenti sulla rete. 

Se vuoi incrementare la tua presenza online è importante essere visibili sui motori di ricerca (Google, Bing, ecc).

Si intuisce da subito l’importanza che ricoprono i motori di ricerca nella rete globale.

Ogni volta che un utente digita una ricerca online, il motore di ricerca mostra risultati sia sponsorizzati che organici.

Nel primo caso, trovi gli spazi che le aziende presidiano pagando ad ogni clic, mentre nel secondo caso, i risultati sono organici ovvero non soggetti a pagamento. 

In quest’ultimo caso, l’analisi effettuata dal motore di ricerca, valuta determinate pagine e siti internet pertinenti e ben strutturati per rispondere alla ricerca digitata dall’utente.

posizionamento organico sui motori di ricerca

Posizionamento organico sui motori di ricerca: come essere visibile online?

Arrivati a questo punto, ti interessa comprendere come funziona la SERP (Search Engine Results Page). Se non opti per una strategia pay per click, non potrai mai apparire nelle prime posizioni perchè saranno sempre occupate dai risultati sponsorizzati.

Puoi comparire invece in buone posizioni fra quelli organici. Come? Considera che oltre 200 fattori influiscono sull’algoritmo di valutazione del motore di ricerca.

Ma perché devi avere un buon posizionamento? Molto semplice. Qualsiasi utente si ferma ai primi 10 risultati della prima pagina e non prosegue oltre. 

Ecco perché è importantissimo conoscere le strategie necessarie per un buon posizionamento SEO (Search Engine Optimization) e affidarsi ad un’agenzia che offra servizi Seo.

Per riuscire a posizionarti organicamente, devi sapere quali parametri vengono valutati e presi in esame.

Detto ciò, il posizionamento è l’obiettivo da raggiungere mediante tecniche SEO.

Ma cosa sono di fatto queste strategie? Vediamo di cosa si tratta.

Posizionamento organico sui motori di ricerca: le tecniche SEO

posizionamento organico sui motori di ricerca

Prima di tutto focalizza il tipo di business e la strategia di posizionamento che desideri. In seguito, hai bisogno di un’ottimizzazione della struttura del sito e dei contenuti presenti su di esso. Infine, occorre impostare una strategia di link building, al fine di aumentare la popolarità del tuo sito sui motori di ricerca e migliorare la riconoscibilità da parte degli utenti.

Nella fase on site valuta attentamente keywords, meta tag, struttura delle URL, i tempi di caricamento della pagina, i link interni e tante altre cose.

Più è strutturata e puntuale questa fase, più efficace sarà il tuo sito agli occhi del motore di ricerca. 

Anche la fase off site è di vitale importanza perchè aiuta anche questa il posizionamento del sito sul motore di ricerca.

Nella fase off-site si da principalmente risalto ai link in ingresso (backlink).

Questo perché per Google e per gli altri motori di ricerca, l’autorità del tuo sito aumenta se ci sono link che rimandano al tuo sito. 

I backlink da parte di siti popolari sono molto più proficui rispetto a quelli di siti poco conosciuti.

Con un posizionamento organico, non basato quindi sul pay per click, ottieni un beneficio a lungo termine.

Il lavoro seo non è così semplicistico, è un lavoro molto più complesso ed articolato, ma sicuramente conoscere le basi ti aiuterà a scegliere la migliore agenzia che potrà aiutarti nel migliorare il tuo sito su Google e sugli altri motori di ricerca.

Se hai bisogno di posizionare il tuo sito organicamente sui motori di ricerca, affidati a noi di Bitmetrica, saremo lieti di offrire le nostre competenze e abilità. 

Richiedi un preventivo SEO adesso.

telefono-bitmetrica

Tabella dei Contenuti