Nell’era digitale si sente spesso parlare del concetto di posizionamento siti web, una serie di attività volte a far trovare più facilmente un sito web su Google o altri motori di ricerca grazie alluso di parole specifiche legate ai prodotti o ai servizi che si vogliono vendere.
Essere primi su Google risulta necessario per garantire alla propria azienda una migliore visibilità, questo si traduce in maggiori possibilità di acquisizione di clienti.
Quindi quando si parla di posizionamento siti web e di indicizzazione si fa riferimento ad un servizio a cui nessuna azienda può rinunciare se vuole far crescere il suo business online.
Abbiamo già parlato in questo articolo dell’importanza di un buon posizionamento sui motori di ricerca, analizziamo ora i concetti base per una buona indicizzazione.

Posizionamento siti web: i fattori da considerare
1. Ottimizzazione della homepage del tuo sito web
La homepage è la pagina più importante del tuo sito quando si parla di SEO, deve essere ottimizzata per i motori di ricerca e fornire ai visitatori delle informazioni chiare sull’argomento trattato all’interno del tuo sito, dell’attività che svolgi e dei prodotti/servizi che vendi.
Se hai aperto da poco il tuo sito probabilmente il tuo marchio non ha ancora guadagnato molta presenza online, quindi il tuo principale obiettivo sarà quello di classificarti col nome del tuo brand.
Se già sei presente online e sei tra i primi posti con il tuo nome puoi concentrarti su una parola chiave legata alla tua nicchia di mercato.
Anche le pagine interne devono essere ottimizzate, preferisci parole chiave più specifiche a seconda dell’argomento trattato.
La parola chiave deve apparire in questi punti:
- Il titolo (H1)
- La prima frase del tuo contenuto/articolo
- Il tag title
- La meta description
- Il testo alternativo dell’immagine
2. La velocità è un aspetto da considerare per un corretto posizionamento
La velocità è un elemento essenziale per un corretto posizionamento di siti web.
Come aumentare la velocità del tuo sito?
- Inserendo immagini più leggere
- Grazie al meta tag Prerender che carica e mostra subito la pagina all’utente nel momento in cui clicca
- Con il nuovo protocollo HTTP2 per ridurre il tempo di caricamento delle risorse del 50%
- Attraverso l’Accelerated Mobile Page (AMP) per velocizzare il caricamento delle risorse da mobile

3. Riuscire a trasmettere affidabilità
Un sito deve riuscire a trasmettere credibilità, affidabilità e convenienza.
Questo può avvenire in diversi modi:
- Cura della grafica: grafica moderna e pulita che colpisca l’occhio dell’utente rendendo più piacevole la navigazione. Questo può avere effetti positivi sia sulla capacità di trasmettere il messaggio aziendale, sia sulla posizione sul motore di ricerca.
- Certificazioni delle competenze e badge: i badge sono degli attestati digitali che certificano premi, certificazioni (sia web che non web), obiettivi raggiunti, riconoscimenti di qualità. Gli utenti tendono a fidarsi di più se è presente un badge all’interno di un sito.
- Uso di Testimonial: attestare la qualità dell’azienda tramite testimonianze di clienti soddisfatti, commenti sul sito e citazioni da altri siti per guadagnare credibilità e un migliore posizionamento SEO del sito.
- Certificati SSL. I certificati SSL lato server attestano il sito come attendibile e sono un’ottima garanzia per gli utenti.
4. Una keyword per ogni pagina/contenuto
Posiziona una pagina per una sola parola chiave principale. Usa sinonimi e inserisci più volte la parola chiave principale nei punti più importanti della pagina: titolo, URL, testo,meta description, immagini etc.

5. Punta su contenuti di qualità per posizionarti su Google
Per posizionarti su Google devi creare contenuti in grado di offrire un’esperienza utente di alta qualità: capacità di soddisfare una domanda specifica, capacità di creare condivisioni e mi piace all’interno dei social network, guadagnare citazioni su siti esterni (i famosi backlink)
Inoltre ogni contenuto dovrebbe contenere almeno 500 parole e tenere conto di quante volte appare la parola-chiave all’interno del testo.
6. Migliorare le tue abilità di scrittura
Un altro elemento per guadagnare un ottimo posizionamento di siti web è migliorare le tue abilità di scrittura.
Scrivi testi semplici e comprensibili. Non strafare.
Una pagina ottimizzata è il frutto di un buon lavoro di SEO Copywriting.
7. Ottimizza il tasso di conversione del tuo sito
Una volta arrivato il traffico sul tuo sito è importante convertirlo per aumentare il tasso di conversione.
Utilizza call to action mirate che spingano l’utente ad iscriversi ad una newsletter, ad acquistare un tuo servizio/prodotto o semplicemente a richiedere un preventivo.

8. Analisi delle parole chiave da utilizzare per posizionare il tuo contenuto
La selezione delle parole chiave non deve essere fatta in maniera casuale ma attraverso un’attenta analisi e pianificazione che tenga conto di diversi fattori legati al sito, del volume di ricerche e della difficoltà di indicizzazione.
Puoi utilizzare lo strumento gratuito Google Keyword Planner che grazie alle informazioni fornite ti aiuta nella scelta delle parole chiave più adatte.
È necessario considerare anche le ricerche effettuate dagli utenti, non serve a niente posizionarsi in prima posizione con il nome dell’’azienda se questa ancora non si conosce.
Scegli parole chiave inerenti ai servizi/prodotti che offri.
Stai cercando un consulente SEO per il posizionamento di siti web?
Sviluppiamo strategie personalizzate di Web Marketing per soddisfare ogni singola esigenza dei nostri clienti, forniamo supporto e consulenza qualificata per aumentare la visibilità online.

Hai bisogno di un esperto SEO in grado di migliorare il posizionamento naturale del tuo sito web? Sei nel posto giusto.
Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo.