Quando ci si deve avvalere di un team di professionisti è molto importante farsi fare un preventivo, questo vale per ogni settore compreso quello che riguarda l’ottimizzazione di un sito e il lavoro per vederlo posizionato sui motori di ricerca. In questo caso bisognerà richiedere all’agenzia alla quale ci si rivolge un preventivo SEO per il sito web o per il proprio progetto online.

Le consulenze SEO hanno un impatto importante nella propria strategia di marketing digitale. Ecco perché un SEO preventivo è necessario al fine di capire anche il budget che bisogna investire in questa attività insieme anche a tutte le altre azioni volte alla pubblicizzazione e crescita del sito e attività digitale.
All’interno di un preventivo accurato, inoltre, si avranno tutte le informazioni sulle attività che svolgerà il proprio consulente SEO e quali sono gli obiettivi da raggiungere in termini di posizionamento su Google.
Preventivi SEO: quali sono le caratteristiche che deve presentare?
Per capire se ti stai affidando a un professionista esperto e serio in grado di lavorare alla giusta strategia e fornirti i giusti servizi SEO devi controllare che il preventivo ottimizzazione SEO sia svolto in modo ottimale.
Il primo indicatore è controllare che in questo documento siano definiti quali sono gli obiettivi e le azioni che verranno svolte da parte della propria web agency al fine di raggiungere dei risultati ottimali.
Naturalmente, devi fare attenzione alle false promesse. Spesso, alcune persone poco professionali, promettono senza alcun dubbio e in poco tempo il posizionamento in prima pagina per determinate parole chiave. Bisogna sottolineare però che non si possono fare delle promesse senza fare una prima seo audit del sito web.
Quindi all’interno di un preventivo non devono essere presenti promesse sugli obiettivi che si possono raggiungere. Il preventivo deve presentare tutte le attività che si svolgeranno per l’azienda in base al suo campo di interesse, al budget e agli obiettivi che vuole raggiungere.
Quali sono i principali servizi SEO?
Come abbiamo detto all’interno di un preventivo bisogna definire quali sono i principali servizi SEO. Questo per chi non ha esperienza nel settore potrebbe portare a una certa difficoltà di comprensione delle varie voci.
Conoscere le principali attività e anche porsi le giuste domande, come ad esempio: cosa sono gli strumenti SEO? E quali servono realmente a crescere? È molto importante per capire che ci si sta affidando realmente a un professionista attento.
Tra i principali servizi SEO ci sono:
- Audit del sito web: questa è una delle voci più importanti, perché non può esserci una strategia senza la giusta audit del sito. Ecco perché devi sempre controllare che sia un servizio incluso all’interno del preventivo.
- Attività di keyword research: questa è necessaria per riuscire a selezionare quali sono le parole chiave più utili a raggiungere gli utenti che interessano il proprio business e che possano intercettare il proprio target.
- Seo on page e seo off page: quando si fa un preventivo SEO, bisogna anche essere sicuri che il consulente ponga all’interno del documento, attività SEO tecnico e semantico, sia con attività esterne come quelle previste dalla link building.
- Attività SEO per i motori di ricerca: in genere si lavora per posizionare il sito su Google, ma è possibile a seconda degli accordi presi con il professionista, che si lavori anche ad altre attività come ad esempio quelle che sono dedicate ai motori di ricerca alternativi. come Bing o anche ottimizzare le schede prodotto su Amazon.
Servizi di posizionamento SEO: come funziona per Amazon?
Come accennato, non esiste solo la SEO per Google. Ma è possibile che si abbia bisogno di definire un preventivo dedicato al posizionamento su Amazon anziché sui motori di ricerca. Amazon è il più grande store online al mondo e presenta un suo preciso algoritmo che va conosciuto e rispettato.
Questo vuol dire che se si vuole vendere di più su Amazon e si desidera ottenere dei specifici vantaggi, bisogna avere un esperto che si occupa di attuare una strategia che sia completamente dedicata a questo canale.
Dunque, tra i servizi di posizionamento SEO è possibile anche richiedere al proprio consulente un supporto per riuscire a raggiungere i giusti risultati di vendita e di posizionamento dei prodotti su Amazon e non solo su Google.
Attraverso questo servizio, se richiesto, dunque, si può ottenere un preventivo SEO dedicato proprio al posizionamento non solo sui motori di ricerca ma per fare seo su Amazon.
Quanto costa un servizio SEO?
Ma perché è importante un preventivo seo prima di accedere al servizio? Semplice! Perché non esiste un prezzo preconfezionato e imposto per una consulenza in ambito SEO.
In base al cliente, al progetto che bisogna seguire, a seconda della tipologia di attività che si vuole svolgere sul sito e con il proprio progetto digitale è necessario farsi fare un preventivo dedicato da parte di un professionista.
Il preventivo aiuta a valutare quali sono esattamente i servizi, come funzionerà la consulenza e quali sono i costi per ogni attività e per seguire complessivamente tutto il progetto SEO a seconda anche degli obiettivi e KPI che si devono raggiungere.
Se si tratta di un sito di un professionista, di un progetto editoriale o di un e-commerce che vende prodotti o servizi, ognuno di questi vedrà dei costi differenti. Questo perché ognuna di queste attività richiede attività differenti, la progettazione di una strategia SEO più o meno complessa, richiede l’impiego di più risorse.
Da non dimenticare che oltre alla consulenza SEO, bisogna anche considerare che ci possano essere in preventivo servizi correlati che hanno bisogno del supporto di altre figure professionali come: copywriter, grafici, web designer, che naturalmente avranno un costo extra che potrà essere preventivato insieme al consulente.
Se vuoi un preventivo attento e professionale non aspettare oltre. Contatta noi di Bitmetrica, avrai la giusta consulenza e potrai ottenere un preventivo SEO che rispecchia appieno gli obiettivi del tuo progetto digitale!