Il mondo della pubblicità è cambiato notevolmente nel corso degli ultimi anni. Soprattutto con la diffusione dei social network che sono diventati importanti nel mondo del marketing, da superare di gran lunga i mezzi di comunicazione tradizionali.
Grazie ai media digitali, gli advertiser (ovvero gli specialisti di campagne pubblicitarie online) riescono ad acquisire informazioni fondamentali per comprendere come ragionano gli utenti online. Soprattutto il loro comportamento nei confronti della pubblicità, dato che sono costantemente esposti a flussi pubblicitari.
Per costruire una campagna di marketing efficace è fondamentale avere un team di esperti. I quali conoscono nei dettagli i meccanismi della pubblicità online e sappiano come monitorare i risultati ottenuti.

Pubblicità su internet: come farla nel modo corretto?
Quando il mondo di internet era agli albori, la pubblicità online era essenzialmente costituita da banner statici, senza costituire una vera e propria identità visiva.
Ora tutte le aziende più importanti danno vita a delle campagne digitali per promuovere il proprio brand e per fare questo si affidano a persone esperte che hanno delle agenzie che possano creare delle pubblicità adatte ed efficienti.
La pubblicità online ha ridefinito gli standard che venivano utilizzati un tempo, inserendone dei nuovi e applicando molte linee guida per l’applicazione di annunci, banner e inserzioni.
L’IAB (Interactive Advertising Bureau) è la più grande associazione in questa categoria. Rappresenta tantissime agenzie pubblicitarie, regolando l’insieme di questi standard internazionali utilizzati nel mondo digitale.
In cosa consiste la pubblicità su internet?
Esistono svariati tipi di pubblicità, spesso anche aggressivi e fastidiosi sotto forma di popup e popunder, nonostante siano sgraditi da parte degli utenti perché interrompono la normale visita del sito web. Molte piattaforme propongono invece un altro tipo di pubblicità invasiva rappresentata dai rich media che si aprono all’interno dei video che l’utente desidera visionare.
Il vero trend del momento è invece rappresentato dal native advertising, una tipologia di pubblicità che si adatta ai contenuti delle pagine web e al contesto per fare in modo che l’utente non venga distratto eccessivamente.

Grazie a queste nuove pubblicità l’utente trova più accettabile la pubblicità su blog, social network e siti web in generale.
Gli advertiser hanno infatti capito come raggiungere un pubblico esteso tramite la produzione di pubblicità mirata per gli utenti dei social network, attraverso i quali è semplice condividere post e video. In questo modo è facile che una pubblicità riesca a ottenere in poche ore tantissimi like grazie ai clic di milioni di persone.
Come investire sulla pubblicità online?
Anche se può sembrare semplice comprendere come raccogliere dati sul comportamento degli utenti di internet, non è altrettanto facile analizzare questi risultati. Per questo motivo è sempre bene affidarsi a degli esperti del settore che possano comprendere meglio quale sia il tipo migliore di pubblicità per una specifica azienda.
Le strategie pubblicitarie variano in base al brand e al prodotto. Dunque è fondamentale analizzare tutti i dati a disposizione per attuare in maniera adatta e specifica.
Esistono piattaforme online come Facebook Ads o Google Ads che consentono di impostare campagne pubblicitarie e intercettare potenziali clienti in target ai servizi o prodotti offerti.
In tale direzione è necessario saper usare nel modo corretto tali piattaforme per non vanificare l’investimento.
Se hai bisogno di un supporto per strutturare la tua pubblicità su Internet, affidati a noi di Bitmetrica, ti guideremo passo dopo passo.
Richiedi un preventivo senza impegno.