Traffico sito web, cos’è
Il traffico al sito web è la mole di utenti che arrivano al tuo sito, attraverso molteplici canali. Creare un sito web e non avere persone che lo visitano è chiaramente inutile, qualsiasi sia il contenuto o la proposta commerciale. Per quanto sia bello, completo e accattivante un sito web che non genera traffico non ha ragione di esistere. Ecco perché è importante oltre al suo aspetto grafico, sicuramente punto imprescindibile per ottenere buoni risultati, che sia affiancato da una strategia di comunicazione che verta a spingere il sito web verso gli utenti.
Spesso accade che si spendano dei soldi per creare un bel sito web ma che non si preveda la giusta brand strategy per renderlo visibile. Questo tipo di lavoro va sicuramente affidato a dei professionisti competenti, che sappiano si sviluppare un sito web, ma anche generare traffico sullo stesso.
Bitmetrica si occupa proprio di questo, di collegare tutti i piani di intervento tra di loro, dalla creazione allo sviluppo di un sito web. Dopo un’attenta analisi del sito web, possiamo strutturare una strategia che porti traffico al sito web attraverso i mezzi offerti dal digitale e non solo. I nostri collaboratori seguono con successo imprenditori e liberi professionisti nella costruzione della propria brand identity mantenendo vivo il sito web e scalando la SERP dei principali motori di ricerca.
E’ infatti importante che un sito web sviluppi traffico anche perché diversamente non viene tenuto in considerazione dai motori di ricerca. Una delle metriche utilizzate dagli algoritmi dei motori di ricerca come Google, è proprio il traffico sul sito web. Un traffico scarso identifica quel sito come poco interessante per gli utenti e questo porta il motore di ricerca a rilegarlo agli ultimi posti.
Ma come fare allora per aumentare le visite al nostro sito?
SEO e SEM per generare traffico al sito web

Se davvero vogliamo che il nostro sito compaia tra le prime pagine dei motori di ricerca dobbiamo tenere in considerazione la SEO.
La SEO, Search engine optimization, è letteralmente l’ottimizzazione del motore di ricerca. Vuol dire che tutte le tecniche comprese nella SEO servono al miglioramento dei tuoi contenuti web perché vengano presi in considerazione dai motori di ricerca e resi visibili. Se ben strutturata, ti permette di posizionarti nelle prime pagine dei motori di ricerca in base a delle parole chiave ed i contenuti che hai utilizzato.
Questo è un sistema per generare traffico al sito web in modo gratuito, ma va elaborata una strategia ed è un processo che richiede un elevato grado di conoscenza delle dinamiche del digital marketing. Si tratta anche di un tipo di scalata alle pagine dei motori di ricerca che richiede un tempo discretamente lungo.
Volendo accelerare i tempi e creare un traffico al sito web discreto in meno tempo, si ricorre alla SEM, Search engine marketing. Ovvero l’insieme delle attività di web marketing svolte per aumentare la visibilità attraverso l’acquisto di spazi pubblicitari sulle pagine dei motori di ricerca. Sicuramente Google Ads è la scelta da percorrere in questo caso. Questo tipo di intervento richiede un investimento in denaro che garantisce però il raggiungimento della visibilità in tempi ridotti rispetto alla più organica SEO.
In entrambi i casi, che si scelga di lavorare solo con la SEO o di investire risorse con la SEM, il lavoro sarà complesso e richiede necessariamente l’intervento di uno specialista, che si definisce appunto SEO Specialist. Questa figura è particolarmente richiesta proprio perchè è emerso come improvvisare contenuti e strategia nel web marketing sia controproducente. Operare in modo professionale garantisce risultati di qualità e duraturi nel tempo.
Gli strumenti per aumentare il traffico al sito web

Una volta stabilito che tutto ciò che andremo a pubblicare sul nostro sito debba essere in ottica SEO, vediamo quali strumenti utilizzare per incrementare il nostro traffico organico e mantenere gli utenti fino a fidelizzarli. E’ infatti da sottolineare che una volta che gli utenti atterrano sul nostro sito devono trovare contenuti di valore che li spingano a rimanere e a continuare a visitare le nostre pagine. Altrimenti, se lavoriamo solamente per attirare gli utenti senza dare loro in cambio ciò che si aspettano, avremo una perdita di traffico dannosissima.
I socia media si sono rivelati un ottimo alleato per generare traffico al sito web. Attraverso gli account social infatti possiamo far conoscere il nostro sito ed invitare gli utenti a visitarlo.
Altro strumento di grande rilievo è il blog. Ovvero una pagina del sito in cui vengono pubblicati articoli di approfondimento o comunque di interesse per gli utenti. Ovviamente ciò di cui si occupa il blog deve essere in linea con l’argomento del sito. Quindi, possiamo aprire un blog di ricette o consigli culinari se vendiamo utensili da cucina; sconsigliato se invece il nostro sito si occupa di ricambi auto…
Le newsletter non sono e ne saranno mai la fonte primaria del tuo traffico al sito web, ma aiutano a mantenere attivi gli utenti fidelizzati, sempre nell’ottica di non veder decrescere il traffico per mancanza di interesse. Inviare ai clienti già acquisiti email con promozioni, offerte, sconti o buoni regalo invoglia certamente a tornare sul sito per dare un’occhiata.
Se vuoi realizzare un sito web o vuoi aumentarne il traffico attraverso una strategia di web marketing davvero efficace, contattaci saremo lieti di dimostrarti i risultati ottenuti e presentarti le nostre idee.