Una buona user experience è molto importante per il successo di un sito Web.
Il sito è l’elemento principale per le tue iniziative di marketing digitale, progettare una user experience efficace vuol dire ridurre la frequenza di rimbalzo del tuo sito e un probabile aumento del tasso di conversione.
Sempre più aziende si stanno rendendo conto che per rimanere competitivi devono investire nella ricerca dell’usabilità e della qualità del proprio sito/blog. Devono “nutrire”, guidare e assistere gli utenti mentre utilizzano il loro sito web, prodotto, applicazione.

User experience: comprendi i tuoi utenti
L’user experience si concentra sull’avere una profonda comprensione degli utenti, di quello che cercano, cosa apprezzano, delle loro capacità e anche dei loro limiti. Inoltre, tiene conto degli obiettivi aziendali per sviluppare un business di successo.
Le best practices di UX aiutano a migliorare la qualità dell’interazione dell’utente con i tuoi prodotti e servizi.
Strategie per migliorare la user experience
Studia il tuo marchio
Prima di delineare il design della user experience (UX) del tuo sito studia il tuo marchio.
Qual è la mission e vision aziendale? Una volta compreso ciò, capirai meglio il cliente tipo della tua attività.
Progettare un design centrato sull’utente è difficile se non sai a chi ti stai rivolgendo. Una volta che conosci il tuo pubblico di destinazione, fai un’analisi accurata dei dati demografici e dei loro interessi (google analytics). Guarda da quali località geografiche provengono i tuoi visitatori e altri dettagli come il tipo di dispositivo utilizzato per accedere al tuo sito.
Una volta raccolti tutti i dati sul cliente tipo, studia i concorrenti e il loro pubblico e analizza ciò che funziona e cosa no.
Comprendere i tuoi acquirenti ti consente di soddisfare al meglio le loro esigenze nella progettazione del tuo sito web user friendly.

Crea un design riconoscibile per il tuo target di riferimento
Una volta che conosci il tuo pubblico di destinazione, realizza un design che parli al tuo pubblico target.
Fai scelte di progettazione e di layout in base alle preferenze del tuo pubblico di nicchia per aumentare le probabilità di visita al tuo sito.
Analizza le preferenze generali di chi acquista i tuoi prodotti, inclusi colori, caratteri, forme, layout e stili generali.
Assicurati che il contrasto tra i colori utilizzati nel design e lo sfondo consenta una facile visualizzazione anche a chi ha problemi di vista o accede al tuo sito su schermi più piccoli.
Inoltre non dimenticarti delle preferenze di navigazione e del layout. Un target giovane potrebbe accedere al tuo sito tramite dispositivi mobili, quindi posiziona elementi cliccabili in bella vista e utilizza una grafica reattiva per facilitare la visualizzazione su mobile. Se ti rivolgi a un pubblico giovane inserisci solo gli elementi essenziali all’interno della tua pagina.
La sfida è riuscire a conciliare le preferenze dell’utente con lo stile del tuo marchio esistente.
Rendi la tua navigazione intuitiva
Rendi la tua navigazione intuitiva, in modo che le persone possano trovare facilmente ciò che stanno cercando. Hai tra i 5 e i 10 secondi per fare una buona prima impressione sui visitatori del tuo sito.
Un layout facile e intuitivo consente ai visitatori di scoprire subito le caratteristiche principali del tuo sito rendendolo più accessibile.
Fai un’analisi interna per capire dove si dirigono i visitatori quando arrivano sul tuo sito.

Studia le tendenze del momento per migliorare il tuo sito
Rimani aggiornato sui trend del momento per migliorare la progettazione del tuo sito Web o ecommerce, scopri cosa è di tendenza con il tuo target demografico.
Oltre a stare al passo con le attuali tendenze del web design, concentrati sugli elementi che fanno risaltare il tuo marchio.
Sviluppa un design minimalista: less is more
Elimina gli elementi che non servono all’interno della tua pagina web per una migliore esperienza utente. Un sito web con troppi elementi risulta di difficile navigazione per gli utenti che non riescono a capire quali sono gli elementi essenziali. Concentrati su uno o due elementi, sia in termini di design che di contenuti.
Aggiungi spazio bianco per evidenziare prodotti e informazioni importanti.
Pianifica attentamente la realizzazione del tuo negozio online
Pianifica attentamente la realizzazione della tua vetrina online per una buona esperienza utente.
Prova ogni elemento, immedesimati con il tuo cliente acquirente:
- Assicurati che i collegamenti all’interno del tuo sito funzionino e rimandino a quello che l’utente sta cercando, il contenuto del link deve essere in linea con quello che descrive.
- Controlla la velocità di caricamento della pagina e assicurati che tutte le immagini vengano caricate correttamente.
- Prova il tuo sito su tutti i dispositivi.
Valuta l’usabilità del sito
Un altro elemento per migliorare la UX del tuo sito è l’usabilità.
Controlla il modo in cui il tuo sito viene visualizzato da tutti, comprese le persone con problemi di vista o che potrebbero aver bisogno di utilizzare i comandi vocali. Fai un test A/B per capire cosa funziona meglio.

Vuoi richiedere una consulenza per migliorare la conversione del tuo sito/eCommerce?
Un’ esperienza utente negativa comporta uno scarso tasso di conversione. Affidati a professionisti del settore per aumentare la conversion rate del tuo sito.
Contattaci e richiedi una consulenza per la realizzazione di un sito web facile da usare e da navigare.