logo bitmetrica

Web Analytics: elemento importante per il tuo business online

Web analytics association: tutto ciò che serve al tuo business

La Digital Analytics Association (prima chiamata Web Analytics Association) definisce la web analytics come: “La misurazione, la raccolta, l’analisi ed il reporting di dati provenienti dalla rete, con lo scopo di comprendere e ottimizzare i comportamenti online.”

La Web Analytics, o analisi del web, è uno degli elementi più importanti e strategici per il business digitale e il successo dei servizi/prodotti di un’azienda.

Malgrado l’importanza che rivestono gli strumenti di misura digitali, è ancora difficile misurare perfettamente i risultati delle proprie strategie.

È quindi essenziale comprendere come usare gli strumenti di web analytics al fine di ottimizzare il business online e offline.

Iniziamo con il capire cos’è l’analisi dei dati.

web analytics significato

Web Analytics significato e a cosa serve

Per analitiche per il Web si intendono tutte le informazioni raccolte sugli utenti che visitano un sito web di qualunque tipo, blog, e-commerce etc.

Durante gli anni, gli strumenti di Web Analytics sono diventati indispensabili per l’analisi del comportamento degli utenti online. I dati sono sempre più numerosi e difficili da analizzare (parliamo di Big Data), ma con i giusti metodi possono essere utilizzati per creare strategie di digital marketing efficaci.

Questi dati possono riguardare il tipo di campagna di web marketing tramite la quale l’utente ha raggiunto il nostro sito, le pagine visitate e le azioni effettuate (iscrizione alla newsletter, richiesta di informazioni, acquisto, etc.). O altri dati più specifici come le parole chiave utilizzate e i click dell’utente sui banner promozionali inseriti all’interno delle pagine web del nostro sito.

Gli strumenti di web analytics

Quali sono i principali strumenti di web analytics?

La raccolta di informazioni riguardati gli utenti avviene attraverso l’utilizzo di strumenti digitali specifici, i cosiddetti strumenti di web analytics. L’obiettivo è migliorare le performance dei siti e la customer experience.

Con questi strumenti di web analytics si possono confrontare i processi aziendali e le metriche delle prestazioni con i migliori siti del settore e non (benchmarking).

È bene capire che per utilizzare al meglio questi strumenti di web analytics servono buone competenze digitali, capacità di analisi e sintesi dei risultati per raggiungere obiettivi ben definiti e misurabili.

Sono presenti diversi web analytics tools, alcuni gratuiti come Google Analytics, sebbene sia il più utilizzato non è il solo a tracciare le performance online.

Le piattaforme e-Commerce e CMS hanno uno strumento di analisi incorporato come anche i social network (Facebook Analytics).

Un web analytics tools a pagamento molto utilizzato è Adobe Analytics, molto più complesso di Google e ricco di funzionalità avanzate. Monitora le statistiche e le metriche di successo del posizionamento online.

web analytics tools

Web analytics specialist: per un’efficace strategia di analisi dati

La parte più importante è pianificare un’efficace strategia di analisi dei dati per migliorare il sito e rafforzare la propria brand awareness:

  • Raccolta e analisi dei dati online e offline: comprendere il comportamento dei clienti, le loro caratteristiche e interessi in base al loro modo di usare il web. Studiare i dati riguardanti la funzionalità e la performance del sito web, numero di visite e visitatori e il tempo medio all’interno di una pagina, è inoltre possibile scoprire informazioni più dettagliate e capire quali sono le pagine più visitate del sito. Ma non finisce qui, gli strumenti di Analytics permettono di conoscere tante altre informazioni.  
  • Costruire dei KPI efficaci: metriche di performance rilevanti per un’azienda, un’attività, un settore, per capire se la nostra strategia funziona. È importante conoscere il mercato a cui ci rivolgiamo per individuare gli elementi che potrebbero migliorare la nostra attività online.
  • A/B test: è opportuno testare i fattori che possono aiutarci a far crescere il nostro business. Somministriamo a un pubblico da noi definito due pagine/annunci/ foto caratterizzati da elementi differenti tra loro (la versione A “originale” e la versione B “variante”) per misurarne gli effetti e quale ha riscosso più successo in termine di conversioni.

In conclusione, per la crescita del nostro business, è opportuno controllare continuamente i dati e le principali metriche grazie agli strumenti di web analytics.

web analytics specialist

Se vuoi anche tu sfruttare il potenziale dell’analisi dei dati ti occorre la consulenza di un web analytics specialist. Contattaci e richiedi una consulenza per maggiori informazioni.  

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti