Il web design si riferisce alla progettazione e sviluppo tecnico di siti Web.
Nel mondo digitale di oggi creare un design per un sito Web che si distingua dagli altri è sicuramente una sfida.
Allo stesso tempo, è diventato sempre più difficile influire sul processo decisionale dell’utente, per questo quando si parla di web design le figure professionali coinvolte hanno competenze specifiche relative a comunicazione digitale, usabilità e accessibilità, analisi di tutti gli elementi di un progetto.

Web design: la figura del web designer
Nel mondo del web design troviamo la figura professionale del web designer che si occupa di progettare e creare le singole pagine web di un sito: responsabile della parte tecnica del sito, della grafica, della comunicazione e della user experience.
Le conoscenze di un web designer vanno dal design, alla comunicazione e ai linguaggi di HTML, CSS, HTML5, CSS3, Responsive Web Design, JavaScript e jQuery.
Un esperto web designer può aiutarti a costruire la fiducia con gli utenti e a “motivarli” nel decidere se comprare un determinato servizio/prodotto che offri portando a creare conversioni redditizie: garantisce siti di qualità accattivanti con un forte impatto visivo, coniuga design e semplicità di utilizzo grazie alle diverse tecnologie a disposizione. Ogni dettaglio è importante nel coinvolgimento degli utenti.
Web design: le figure professionali coinvolte
Per la realizzazione e progettazione di siti web il web designer collabora con figure professionali con diverse competenze (developer, user experience designer, esperti SEO, esperti di digital marketing, social media manager, web analyst). Inoltre il web designer può essere un esperto anche nel campo del graphic design.

Il back end developer: il dietro le quinte del web design
Il programmatore o web developer è un esperto in linguaggi di programmazione (PHP, ASP etc), si occupa di creare applicazioni semplici e funzionali per fare in modo che il sito web risulti il più veloce possibile.
Il front end developer: user experience
Uno sviluppatore front-end assicura che il contenuto che stai fornendo al tuo pubblico sia visualizzato in un formato che sia facile da leggere, trasparente, gradevole e pertinente. Quindi si tratta della parte visibile da chiunque e raggiungibile all’indirizzo web del sito.
App developer
Figura professionale sempre più richiesta, lo sviluppatore di app per mobile si occupa della creazione di applicazioni su misura del proprio pubblico.
User experience designer
L’user experience designer si occupa di progettare l’esperienza di interazione tra l’utente e un prodotto, sito, etc curando l’interfaccia e cercando di risultare riconoscibile e memorabile attraverso uno stile visuale distintivo che risponda alle esigenze degli utenti.
Esperto di copywiting
Il copywriter è una figura professionale che si occupa di redigere o correggere i contenuti di un sito. Nello specifico si occupa di elaborare una strategia di comunicazione, scrive testi e dialoghi pubblicitari, inventa nuovi nomi per prodotti o servizi.

Esperto SEO e SEM: valorizzare il proprio sito web
LA SEO comprende attività volte ad ottenere un buon posizionamento nei risultati di ricerca, quindi maggiore visibilità del sito web.
La SEM invece include tutte le azioni a pagamento (o esterne al sito) che mirano a indirizzare traffico qualificato verso un sito Web.
Social Media Manager: per una strategia social efficace
È importante affidarsi alla figura professionale del Social Media Manager per strategie di social media marketing efficaci volte a generare visibilità sui social network, aumentando la consapevolezza del marchio.
Web Architect o progettista web
Il Web Architect è il responsabile e coordinatore di tutto il progetto web e pianifica l’architettura di navigazione del sito web tenendo conto delle componenti tecniche e funzionali: strutturazione e organizzazione dei contenuti per garantire una migliore user experience.
Web Master
Il Web Master è una figura tecnica-amministrativa che progetta, costruisce e gestisce un sito analizzato il mercato digitale: cura il posizionamento SEO di un sito, analizza i migliori brand del settore, sviluppa campagne promozionali per nuovi prodotti.
Altre figure più specifiche per la gestione di un progetto web: il community e reputation manager, il web account manager, l’online store manager, ecc.

Stai cercando una web agency che possa offrire diverse figure professionali per la creazione del tuo sito web professionale?
Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo.