logo bitmetrica

Advertising: la pubblicità online

Il Digital Marketing e le campagne pubblicitarie nell’era digitale

Nel mondo dell’era digitale gli annunci delle campagne pubblicitarie possono essere contestuali, pertinenti, mirati e utili.

Il panorama pubblicitario sta cambiando: si sta migrando verso il mondo digitale. In altre parole, oggi gli annunci sono dei contenuti online.

Quante volte è capitato di vedere un video su Facebook o di cliccare su un’immagine su Instagram, oppure di aver fatto clic su un risultato di ricerca in Google, rendendosi conto solo in seguito che si trattava in realtà di un’inserzione, ovvero di un annuncio pubblicitario?

Come organizzare le campagne pubblicitarie online

advertising

Si può pensare che gli asset su cui si basa il digital marketing, come i blog e gli asset pubblicitari a pagamento, siano due cose separate. 

In realtà non è così, per quanto le strategie alla base sono diverse.

Lo scopo è quello di riuscire ad attirare il maggior numero di utenti, attirandoli con contenuti pertinenti o con banner accattivanti. 

I marketer dei social media si concentrano sulla costruzione di una rete, di community basate sulla condivisione di contenuti e sul coinvolgimento del pubblico.

I blogger ottimizzano i contenuti presenti sui siti web e si concentrano su metriche come traffico e conversione. Gli inserzionisti, intanto, si concentrano su parametri di rendimento come il costo per acquisizione e il ritorno economico sulla spesa pubblicitaria. Gli obiettivi sono diversi, per cui molti esperti di marketing considerano queste figure separate le une dalle altre. In realtà i due mondi coesistono.

Attraverso l’advertising si possono ottenere degli incrementi di visibilità ed un miglioramento della reputazione del brand. Mostrando dei contenuti sia all’interno che all’esterno della propria rete. 

Sfruttando il target e l’analisi delle piattaforme di annunci è possibile comprendere meglio il pubblico, così da riuscire ad offrire dei prodotti che rispecchiano le loro esigenze. Inoltre, si possono raggiungere migliori obiettivi aziendali creando contenuti a rendimento più elevato, analizzando quali tra i vari contenuti pubblicitari è più performante.

Tipologie di pubblicità online

advertising online

Pubblicità sui social media

Ogni mese, circa 2.5 miliardi di utenti attivi affollano Facebook, 1 miliardo su Instagram e 330 milioni su Twitter in tutto il mondo. Che si tratti di chattare con gli amici o di restare in contatto con persone di tutto il mondo, o anche per motivi di lavoro, i consumatori utilizzano i social media per una moltitudine di ragioni.

Il riflesso di questi numeri è evidente sulla spesa nelle campagne pubblicitarie, in termini di annunci, su tutte le piattaforme dei social media, che è ai massimi storici. Si parla di cifre intorno agli 8 miliardi di dollari annui.

Con la pubblicità sui social media si ha la possibilità di raggiungere un pubblico molto specifico con annunci personalizzati, e strumenti di targeting che tengono in conto dei diversi segmenti di pubblico sulle diverse piattaforme. Inoltre, è possibile sfruttare una varietà di formati diversi di annunci per fare offrire dei contenuti pubblicitari che siano in linea con gli obiettivi aziendali.

Paid Search Advertising

Le persone che effettuano ricerche online sono generalmente alla ricerca di qualcosa di specifico e decideranno di cliccare sul primo risultato che ritengono possa essere il più utile per loro. Ci si chiede allora perché pagare per qualcosa che viene già fuori dai risultati organici dei motori di ricerca?

La pubblicità che viene condotta sui motori di ricerca protegge dai competitor, offre la possibilità di intercettare quell’esatto pubblico interessato a quello che offri. Per finire, gli annunci della rete di ricerca vengono visualizzati per primi nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP), al di sopra i risultati organici.

In questo modo agli inserzionisti viene offerta l’opportunità di catturare l’attenzione del pubblico in modo più mirato rispetto alla sola ricerca organica. I Paid Search Advertising consentono di andare verso le esigenze dei potenziali clienti anticipando i loro desideri, offrendo loro annunci contestuali.

Con il tempo l’analisi di questi annunci è lo strumento che porta a migliorare tali annunci con lo scopo di raggiungere ancora più persone.

Come tipologia di ppc advertising, molte aziende negli ultimi anni stanno utilizzando la piattaforma advertising Amazon, che ha logiche simili a quelle del paid search.

Display Advertising

Uno degli argomenti più controversi all’interno dell’ambito dell’economia e ancor di più nel Digital Marketing riguarda il Display Advertising. Annunci che inducono gli utenti a cliccare su banner pubblicitario contenente promozioni ed offerte esclusive.

La tecnologia del Display Advertising porta alla conoscenza dei gusti e delle abitudini degli utenti. Analizzando quel traffico si possono sfruttare i dati a disposizione per rendere più efficaci e pertinenti gli annunci per i consumatori.

Leader dei banner pubblicitari di questa tipologia sono Google Display Network e Facebook Audience Network, che mostrano gli annunci in base alle preferenze degli utenti, secondo i target di destinazione demografica legato all’età o alla regione geografica. In questo modo è possibile avere un maggiore controllo degli annunci, potendo decidere dove posizionarli.

Se hai bisogno di trovare il canale giusto adatto alla tua realtà online, affidati a noi di Bitmetrica, saremo lieti di supportare il tuo percorso.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti