A cosa serve un’analisi di mercato?
L’analisi di mercato è una ricerca che precede l’ideazione ed elaborazione della strategia di marketing. Si tratta perciò di un’analisi del contesto economico in cui opera il Brand o l’azienda, del prodotto o dei servizi offerti e, infine, del comportamento del proprio target di riferimento. Questa valutazione preliminare ha quindi la funzione di recuperare tutte le informazioni necessarie per elaborare una strategia di marketing vincente.
Prima ancora di creare il piano di comunicazione e individuare gli strumenti necessari per attuarlo, è infatti fondamentale analizzare il mercato di riferimento.
Una campagna pubblicitaria, ad esempio, può essere efficace per un determinato prodotto, ma fallimentare per un altro. Di conseguenza, non esistono strategie di marketing valide per qualsiasi azienda, ma piuttosto piani di comunicazione creati su misura in base al tipo di servizio/prodotto offerto e al target di riferimento.
Analisi di mercato come si fa?
L’analisi di mercato ha quindi un ruolo fondamentale e deve essere svolta da professionisti del settore, preparati e altamente competenti. In questo caso, in particolare, è necessaria una formazione trasversale, che comprenda una solida preparazione in campo economico, ma anche conoscenze nell’ambito del marketing e della comunicazione. Non solo, per realizzare una buona analisi di mercato è necessario seguire una serie di step ben distinti.

- Individuare l’obiettivo
Prima ancora di cominciare è fondamentale chiarire il vero obiettivo dell’analisi di mercato. Una ricerca finalizzata a studiare il contesto economico in cui opera l’azienda sarà infatti impostata diversamente da un’analisi volta a rilevare il comportamento degli utenti.
- Definire il mercato di riferimento
Un altro aspetto da considerare riguarda invece la portata della ricerca. È infatti bene definire i confini dell’analisi, considerando i parametri geografici, demografici e relativi alla target audience.
- Definire il target e i canali di comunicazione
Per strutturare una strategia di marketing efficace è inoltre fondamentale individuare il proprio target di riferimento. Lo stesso discorso vale per l’analisi di mercato. Anche in questo caso bisognerà individuare la tipologia di utenti su cui effettuare la ricerca e le piattaforme di comunicazione preferenziali.
- Scegliere il sondaggio
A questo punto si potrà procedere con l’analisi vera e propria, che si baserà sull’utilizzo di sondaggi. Questi strumenti possono essere suddivisi in due tipologie: le interviste, caratterizzate da riscontri registrati dall’intervistatore, e i questionari, che prevedono invece risposte annotate autonomamente dal consumatore.
Interpretare i risultati
Infine, dopo aver concluso la fase dei sondaggi, si potrà passare all’analisi dei dati ottenuti. Si tratta dell’ultimo step ma anche del più importante, in quanto in grado di condizionare l’elaborazione della strategia. L’interpretazione dei risultati rappresenta perciò una fase molto delicata, che deve essere gestita da professionisti competenti e altamente specializzati. A questo proposito, in Bitmetrica effettuiamo analisi di mercato e studi sulla target audience, necessari per l’ideazione di una strategia di marketing realmente vincente. La nostra agenzia si avvale infatti di uno staff composto da giovani professionisti del settore, altamente specializzati e sempre aggiornati sulle ultime novità del momento. In questo modo siamo in grado di realizzare strategie di marketing su misura, precedute sempre da analisi di mercato approfondite e accurate.
Se hai bisogno di un supporto per impostare la tua strategia digitale o vuoi semplicemente ricevere una consulenza professionale, affidati a noi.