Cos’è il marketing strategico? Ogni azienda di successo dovrebbe avere un piano aziendale che includa anche un piano di marketing strategico per il web, indispensabile per riuscire a scalare il proprio mercato di riferimento.
In sostanza, la funzione del marketing strategico è decidere su quali mercati competere, quale sarà il vantaggio competitivo dell’azienda e come quest’ultima entrerà in ciascun mercato.

Pianificazione del marketing strategico
La pianificazione strategica del marketing è considerata un processo creativo a sé stante: un team di esperti del web elabora e attua strategie di marketing tenendo conto di diversi fattori e dei vantaggi competitivi che l’azienda ha all’interno del proprio mercato, quali e quante risorse destinare a un qualsiasi contesto, servizio, prodotto, oltre alla soddisfazione finale del cliente.
Perché è necessario l’utilizzo di un piano di web marketing strategico? Al giorno d’oggi, le aziende di qualsiasi settore si sono rese conto dell’importanza del web come canale di distribuzione e strumento per trovare nuovi clienti.
Altri fattori da considerare riguardano i bassi costi, le tempistiche delle consegne, la vasta scelta di prodotti/servizi offerti.
In generale, per il successo di un piano di marketing strategico il web marketer deve:
- fissare obiettivi realistici e realizzabili, cosa vuoi ottenere e come ottenerlo?;
- conoscere ogni dettaglio all’interno dell’azienda, le varie dinamiche, le risorse e il budget messo a disposizione;
- creare strategie e tattiche di business più efficaci, studiare i competitors per sviluppare una strategia che possa garantire una distinzione o superiorità rispetto alla concorrenza;
- considerare le precedenti strategie di marketing adottate e imparare dai propri fallimenti;
- fare un’analisi di mercato, valutare la nicchia di appartenenza dell’azienda e le caratteristiche degli utenti per capire come impostare la propria comunicazione con il pubblico. L’obiettivo è di fidelizzare i clienti e acquisirne di nuovi;
- migliorare l’immagine aziendale e capire in che modo riorganizzare i processi aziendali;
- effettuare efficaci scelte di posizionamento selezionando gli strumenti di web marketing più adatti per la promozione del prodotto/servizio proposto dall’azienda;
- monitoraggio costante dei risultati per ottimizzare la strategia e massimizzare i profitti.

Gli strumenti di web marketing per una strategia di successo
Gli strumenti di web marketing variano a seconda della strategia adottata e del tipo di mercato a cui ci rivolgiamo.
I principali strumenti utilizzati per una strategia efficace riguardano:
- i processi per la realizzazione di un sito web e l’utilizzo di WordPress per attrarre potenziali clienti;
- strumenti per sviluppare campagne di advertising (Google Ads, Facebook Ads);
- l’utilizzo dei canali social (facebook, instagram, etc) per farsi conoscere e aumentare la propria reputazione online;
- il posizionamento di un sito web su Google con un’attenta e continua analisi delle pagine. Conoscere gli strumenti SEO è essenziale per pianificare una buona strategia SEO.
In definitiva, il marketing strategico garantisce risultati nel lungo periodo aiutando l’azienda nel suo percorso di crescita.
Se vuoi che il tuo business funzioni davvero, deve essere parte di una strategia e di un piano di marketing strategico studiato nei minimi dettagli.

Vuoi sviluppare una strategia di marketing per la tua azienda ma non sai da dove iniziare?
Per maggiori informazioni contattaci o richiedi un preventivo.