logo bitmetrica

Strategia SEO: come migliorare il posizionamento

Strategia SEO significato e valore del più potente strumento di digital marketing

Una Strategia SEO può migliorare il posizionamento del nostro sito web (strategia seo sito web). Prestando attenzione ad alcuni elementi è possibile migliorare la propria attività di SEO per scalare le posizioni della SERP (Search Result Engine Page).

Abbiamo visto in questo articolo dedicato al posizionamento SEO come questa attività (Search Engine Optimization) sia un insieme di fattori.

Copywriting, Ottimizzazione HTML, Web Marketing e Social Media Management lavorano insieme per rendere un sito immediatamente rintracciabile quando un utente ricerca una specifica parola chiave.

strategia seo

Da dove iniziare per impostare una strategia SEO?

Costruire una strategia SEO significa innanzitutto curare al meglio tanti piccoli fattori per raggiungere un posizionamento che duri nel tempo.

Scopriamo le più importanti strategie di seo da tenere in considerazione per ottimizzare la propria pagina e che vengono implementate dalle più importanti Seo agency.

Soddisfare gli utenti

L’algoritmo di Google, più di ogni altra cosa, vuole fornire ai suoi utenti risultati coerenti con le loro ricerche. Questo significa che le pagine web devono essere pienamente ottimizzate per fornire agli utenti contenuti pertinenti.

Ma il contenuto da solo non basta: va supportato da un sito che abbia una struttura accattivante. Alcune ricerche hanno appurato che il tempo medio di permanenza su un sito, da parte di un utente, è di circa 15 secondi. Ecco perché è importante scavalcare questo limite per far sì che un utente abbia un’esperienza piena e duratura sulle nostre pagine. E più un utente rimane su una pagina, più sarà propenso ad effettuare una conversione (acquistare il nostro prodotto, ad esempio).

La velocità di caricamento e un design responsive e fluido diventano quindi elementi fondamentali da considerare per la propria strategia SEO. Questo, ovviamente, oltre alle operazioni di SEO on-page e off-page, cioè l’ottimizzazione della struttura delle pagine e il link building.

In poche parole, il sito deve essere facilmente trovato dai motori di ricerca ma allo stesso tempo di facile navigazione per l’utente!

Trovare le giuste parole chiave

Questo è uno degli aspetti più delicati: arrivare a capire che la ricerca di keywords è un lavoro di qualità e non di quantità. Non serve riempire la propria pagina di parole chiave se poi non soddisfiamo le ricerche degli utenti.

Per questo è necessario partire da una specifica parola chiave e puntare ad una nicchia di pubblico che potrebbe essere realmente interessata: soltanto così potremo aumentare le conversioni sul nostro sito.

Per farlo, quindi, ci vengono incontro strumenti come Google Keyword Planner. Con questo tool possiamo vedere quali sono le parole chiave più utilizzate e la loro concorrenza.

Google Trends, invece, può aiutarci a capire quali sono gli argomenti di maggior interesse, così da aiutarci nella costruzione di contenuti accattivanti e aggiornati.

Partire da una sola parola chiave, quindi. possibilmente con un buon volume di ricerca e poca concorrenza.

Studiare la concorrenza come strategia SEO

Studiare i nostri concorrenti è fondamentale. Ci permette di capire quali parole chiave sfruttare o quali titoli utilizzare. Ci permette di migliorare il nostro lavoro e di sfruttare a nostro vantaggio i loro difetti. Ogni strategia SEO che si rispetti inizia con uno studio dei competitor.

Ci sono strumenti come Moz Toolbar che ci permettono di vedere quali siti utilizzano la nostra stessa keyword. Oltre a questo, è importante esaminare i link in uscita dei nostri competitor per vedere in che modo stanno accrescendo la propria autorità.

Ma non è finita: Il font che usano, i colori che scelgono, il design del loro sito sono elementi da considerare per ispirarsi e ovviare alle loro piccole falle.

strategia seo sito web

SEO Off site: Backlinks e link building

Cos’è un backlink? E’ un collegamento ipertestuale che da una pagina rimanda ad un’altra pagina.

Per accrescere la nostra autorità online, c’è bisogno di lavorare anche al di fuori della nostra pagina web intessendo una rete di relazioni e scambi link con altri siti.

Ovviamente non basta riempire il web di link per aumentare il nostro page rank: è necessario che i collegamenti soddisfino la ricerca degli utenti. Google mira ad uno scambio spontaneo, quindi penalizzerà chi inserisce troppi link, chi utilizza solo link acquistati o che rimandano a pagine con scarsi contenuti.

Costruire la tua rete di link è essenziale per strutturare una buona Strategia SEO

Questi sono alcuni degli aspetti da considerare per una Strategia SEO. Se desideri parlare con un esperto per pianificare una strategia solida e che converta, puoi rivolgerti al nostro team.

Da anni noi di Bitmetrica sviluppiamo strategie SEO che permettono ai nostri clienti di ottenere i risultati sperati. Oltre a ottimizzare il tuo sito web, possiamo affiancarti in tutti gli aspetti dinamici ed evolutivi necessari a far maturare il tuo business nell’era del digital marketing. Contattaci per ogni richiesta, saremo lieti di esporti i nostri progetti.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti