logo bitmetrica

Posizionamento SEO: l’importanza di una crescita organica

Posizionamento SEO: cos’è e come farlo nel modo migliore

Posizionamento SEO cos’è? Come funziona il posizionamento SEO? Definito anche posizionamento organico, è un fattore essenziale per un sito web in crescita che vuole aumentare il numero di visite e conversioni degli utenti. Rappresenta la posizione all’interno della pagina dei risultati che il nostro contenuto ottiene.

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization. È l’insieme delle tecniche per favorire ai motori di ricerca l’indicizzazione di un sito web e migliorare il posizionamento organico delle pagine web.

Quest’attività, infatti, può permettere dunque, al nostro sito o e-commerce di posizionarsi tra i primi risultati, anche in prima pagina, ogni volta che un utente cerca su Google, Bing e altri motori di ricerca una specifica parola chiave. Ecco perché si parla anche di posizionamento organico su Google.

La SEO si differenzia dalla SEM (Search Engine Marketing) perché è un processo spontaneo. Rappresenta cioè una crescita organica reale, senza l’acquisto di keyword o spazi pubblicitari sponsorizzati. Possiamo, in modo semplicistico, definirlo “posizionamento SEO gratis“. In parole povere, si tratta di una tecnica un po’ più lenta ma ben più efficace e stabile.

posizionamento seo

Ottenere un buon posizionamento organico sui motori di ricerca è fondamentale: permette al nostro sito di essere facilmente raggiungibile da chi ricerca una data keyword comparendo sulle pagine dei risultati organici (non a pagamento).

Gli utenti, infatti, tendono a cliccare sui primi tre o cinque risultati, che ricevono quindi una grandissima visibilità rispetto agli altri.

Lavorare a una buona ottimizzazione SEO è quindi molto importante nell’ottica di quel fenomeno definito come winner-take-all. Questo termine, nella comunicazione telematica, indica l’enorme vantaggio dei “primi” a discapito di tantissimi altri concorrenti.

Seo e posizionamento: l’obiettivo è la conversione

Perché la SEO è necessaria? L’obiettivo di tutto il lavoro è arrivare al maggior numero di conversioni.

Le conversioni sono le azioni che vogliamo far compiere agli utenti quando arrivano sulla nostra pagina (l’acquisto di un prodotto, ad esempio, o la visualizzazione di un video).

Per farlo c’è bisogno di mettere i motori di ricerca in condizione di individuarci. E possiamo farlo solo ottenendo una buona indicizzazione organica.

I motori di ricerca utilizzano dei bot chiamati spider e crawler, che scansionano le pagine web per valutarne vari fattori. Tra questi ci sono l’attendibilità e l’autorevolezza del dominio, la pertinenza e la qualità dei contenuti.

Quanto più la nostra pagina soddisferà in modo esauriente i criteri di una data ricerca e di una data parola chiave, tanto più sarà in grado di posizionarsi tra i primi risultati. Questo, di conseguenza, porterà un aumento di conversioni.

Parole chiave e nicchia di utenti

posizionamento_seo_organico

Ottenere un buon posizionamento SEO Google, passa attraverso diversi fattori di una buona strategia SEO. Alcuni rivestono importanza maggiore di altri, come le keyword o parole chiave. E’ particolarmente importante soffermarsi sulle parole chiave

Bisogna prediligere quelle più specifiche rispetto a quelle più generiche. I motori di ricerca come Google hanno la priorità di soddisfare al massimo le ricerche di un utente. Ecco perché è fondamentale indirizzare l’attività di SEO verso una specifica nicchia di utenti e realizzare contenuti in linea con ciò che essi cercano.

Ci sono strumenti, come Google Keyword Planner, che permettono di individuare le parole chiave, il loro volume di ricerca e la loro concorrenza. Sarà così possibile vedere quali sono quelle più cercate dagli utenti per indirizzare i propri contenuti verso la nicchia più efficace.

I contenuti per un posizionamento organico Google

L’algoritmo dei motori di ricerca non deve impedirci di realizzare contenuti di qualità, l’unico fattore che ad oggi conta davvero. Un sito scarno di contenuti, infatti, difficilmente riuscirà ad avere un buon posizionamento.

Ecco perché bisogna strutturare la giusta strategia di content marketing per riuscire a raggiungere gli utenti in modo ottimale, coinvolgere il proprio target e ottenere delle conversioni e non solo un buon posizionamento sul motore di ricerca.

È necessaria quindi una sinergia di forze. Se desideri imparare a scrivere articoli di qualità puoi leggere questo articolo sullo Storytelling Marketing.

Posizionamento SEO: ottimizzarlo con on site e off site

Come migliorare posizionamento SEO? Per ottenere un posizionamento valido sul lungo termine per il sito internet o e-commerce bisogna lavorare su due fronti: On Site e Off Site.

Il SEO On Site comprende le operazioni che vanno effettuate direttamente sulle nostre pagine web. Tra queste ci sono l’ottimizzazione del codice HTML, dei titoli, dei Tag title, i tag delle Immagini, le meta description e l’url. Il tutto, ovviamente, deve essere in linea con le parole chiave scelte.

Il SEO Off Site, invece, comprende le attività al di fuori del sito, come i link su altri siti che rimandano al nostro. Con una corretta attività di link building è possibile aumentare il proprio posizionamento. L’ideale, ovviamente, è far lavorare insieme le attività On-Site e Off-Site.

Come veder il posizionamento di un sito?

Vedere il posizionamento di un sito web è uno strumento utile a chi svolge l’attività SEO e necessario anche per chi gestisce l’attività o l’azienda al fine di verificare quali sono i risultati che si stanno raggiungendo nel corso del tempo, compreso anche il ROI sull’investimento in questa attività.

Ma come si evidenzia il posizionamento? Un’agenzia esperta è in grado di fornire al cliente un report attento che evidenzia come il sito si sta posizionando e per quali parole chiave.

Questo è possibile attraverso l’uso corretto sia dei seo tool sia della search console. In questo modo si creano dei dati affidabili che confermano come le strategie attuate stiano funzionando e facendo crescere il sito web.

Crea la strategia SEO migliore per il tuo sito

Come si fa a fare SEO? Per riuscire a seguire la giusta strategia bisogna affidarsi a professionisti esperti che hanno studiato attentamente questa disciplina, che sanno come attuare le strategie e come si fa a fare SEO per riuscire a raggiungere i giusti risultati.

Il posizionamento SEO del sito web è un insieme di strategieche fanno capo allo stesso intento. I contenuti devono lavorare in armonia con l’algoritmo dei motori di ricerca, per fornire agli utenti risultati pertinenti e di qualità.

Non è un lavoro che si può improvvisare ma che deve essere svolto da un’agenzia SEO esperta. Sottovalutare questo aspetto significa relegare il proprio lavoro ai margini del web, fallendo nel raggiungere gli obiettivi.

Posizionamento SEO prezzi? I costi non sono uguali per tutti ma devono essere formulati a seconda dell’azienda, del sito web sul quale si lavora, degli obiettivi da raggiungere nel corso del tempo.

Quindi la soluzione migliore è chiedere sempre un preventivo attento!

Se desideri parlare con un consulente SEO per elaborare una strategia di posizionamento ottimale puoi richiedere maggiori informazioni a noi di Bitmetrica, saremo felici di mostrarti il nostro potenziale!

angelo giaccar

Tabella dei Contenuti