logo bitmetrica

Modello di Business Plan: che cos’è?

Il modello di Business Plan è lo schema di un documento previsionale che comprende gli aspetti collegati allo sviluppo di realtà imprenditoriali.

Questo documento, appunto il business plan, viene redatto da chi ha intenzione di voler avviare un’attività. Lo scopo è quello di riuscire a reperire finanziamenti nel caso in cui l’attività è ex novo. In presenza di business già avviati, il documento invece viene presentato periodicamente per cercare di allocare nella maniera giusta le risorse disponibili. Ma soprattutto per avere un focus costate sugli sviluppi futuri.

Da un punto di vista generico, il Modello Business Plan, parte dall’analisi del mercato in cui il business è presente o intende entrarvi. Prestando attenzione ed importanza a quello che sarà lo sviluppo potenziale.

Si possono riassumere in punti chiave gli argomenti che vengono trattati:

  • Si parte dall’analisi del prodotto/servizio
  • Il mercato in cui l’impresa opera o intende operare
  • Quale strategia bisogna adottare
  • Struttura e mansioni del gruppo dirigente
  • Tutte le previsioni finanziarie
modello-di-Business-Plan

E fondamentale che il Business Plan sia strutturato in maniera approfondita e che ogni aspetto sia curato nei minimi dettagli.

Quando capita di presentare la propria idea di Business a degli investitori, il modo in cui lo si fa ne decreta sicuramente la riuscita.

Modello di Business Plan: gli aspetti fondamentali

Prodotto o Servizio: questa prima fase è quella più descrittiva. Il prodotto o servizio è presentato sotto ogni angolazione, utile se mostrato in chiave strategica. È una fase in cui bisogna dare priorità a quelli che sono gli aspetti funzionali; ”Che benefici avrà l’uso di questo servizio/prodotto?

L’analisi parte dall’osservazione di quello che è già presente sul mercato.

Il mercato in cui l’impresa opera o intende operare: in tal senso il Benchmark è l’unico modo per riuscire a presentare l’offerta resa unica, tramite i punti di forza, che sono ciò che manca ai concorrenti. L’ analisi settoriale è valida per molti motivi. Fatta dal principio serve per strutturare l’offerta migliore priva di punti di debolezza che invece caratterizza prodotti/servizi dei competitor.

Quale strategia bisogna adottare: chiarita quella che sarà l’offerta e la fetta di mercato che si intenderà presidiare, occorre strutturare una strategia digitale. Gli obiettivi dovranno essere chiari, perseguibili, attuabili e scalabili.

Struttura e mansioni del team: presentazione di quello che sarà il gruppo dirigente, specificandone mansioni e ruoli.

Tutte le previsioni finanziarie: l’analisi in questo caso è in primo luogo quello del break even. In un secondo momento, occorre mostrare una previsione dei profitti e delle perdite su base mensile.

Il vero valore di questo Modello consiste nell’idea di business, ma ancora più importante è l’execution. L’attuazione e validazione di un modello di Business si basa su quest’aspetto imprescindibile dall’idea stessa.

Se hai bisogno di una mano per strutturare il tuo modello di Business Plan, affidati a noi di Bitmetrica, saremo lieti di supportare il tuo percorso imprenditoriale.

Richiedi un preventivo senza impegno.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti