In occasione del CES 2019, il bracciale anti multe WOOLF/Moto è stato premiato al CES Innovation Awards nella categoria “Tecnologie indossabili”.
La startup italiana Woolf, già presente l’anno scorso, ha presentato quest’anno la versione aggiornata del dispositivo anti multe WOOLF/Moto che li ha portati a vincere uno dei premi più prestigiosi del CES 2019.
Il CES Innovation Awards di Las Vegas è un evento che si tiene ogni anno premiando i prodotti che si sono distinti per tecnologia e design innovativi. Il prodotto viene valutato da un team di designers, ingegneri e figure professionali nell’ambito del settore della tecnologia tenendo conto del design e della sua funzione, della competitività del prodotto e dell’apprezzamento finale da parte dei consumatori.

Come funziona il bracciale anti multe di WOOLF?
Il bracciale WOOLF/Moto è il primo e unico bracciale anti multe con funzioni di assistente alla guida progettato dai motociclisti per i motociclisti.
Una volta indossato, il braccialetto avvisa il motociclista, tramite delle vibrazioni al polso, se sta commettendo infrazioni o superando i limiti di velocità, se nelle vicinanze sono presenti autovelox o semafori con telecamere, tutor, zone a traffico limitato e zone sensibili. Tutto questo senza distrarre il conducente facendogli risparmiare multe salate e punti patente.
WOOLF/Moto si collega via Bluetooth a una App dedicata da installare sul proprio smartphone ed è compatibile con telefoni iOS e ANDROID. L’applicazione funziona a schermo spento e senza connessione internet per limitare le cause di distrazione e il consumo dati.
Si tratta della prima tecnologia indossabile che riesce ad esaudire le necessità del motociclista mettendo sempre la sicurezza al primo posto. L’assistente alla guida è super efficiente grazie all’algoritmo di intelligenza artificiale integrato che garantisce una maggiore precisione del GPS. Inoltre da giugno 2019 sarà introdotta una nuova funzione che darà la possibilità di notificare se un velox non ti viene segnalato.
È possibile utilizzare il braccialetto anche fuori Europa (più di 70 paesi nel mondo!) con la garanzia di un servizio sempre aggiornato. Massima attenzione rivolta alla tutela della tua privacy e dei tuoi dati. Il dispositivo è completamente legale e non viola il Codice della Strada: l’ottenimento del finanziamento europeo Horizon 2020 avvalora la qualità del servizio volto al miglioramento della sicurezza stradale.
WOOLF/Moto è un prodotto completamente Made in Italy, fatto con pelli idrorepellenti, i componenti elettronici resistono a pioggia, sole e cadute. La dimensione del braccialetto WOOLF si adatta ad ogni tua esigenza, inoltre la batteria è stata progettata per durare a lungo, con autonomia di oltre un mese.

L’obiettivo di WOOLF:
L’obiettivo della start up italiana WOOLF è di offrire e sviluppare tecnologie avanzate per la mobilità intelligente. Il prodotto di WOOLF è il primo al mondo ad integrare l’esclusiva tecnologia GetCloser®, garantendo informazioni più precise senza dover utilizzare una connessione internet.
Il dispositivo WOOLF è il frutto di 10 anni di esperienza nel settore dei trasporti con riconoscimenti a livello internazionale. Dispositivo dell’anno nella rivista italiana Motociclismo e premiato dall’ Unione Europea con il finanziamento per la ricerca Horizon 2020 è infine stato scelto a rappresentare il Made in Italy nel mondo al CES di Las Vegas.
Bitmetrica e il lavoro svolto per WOOLF/Moto
Bitmetrica è sempre stata parte attiva nella promozione dei prodotti WOOLF e in particolare del bracciale WOOLF/Moto premiato al CES 2019 di Las Vegas.
Da circa un anno ci occupiamo della gestione di campagne di web advertising per WOOLF, promuovendo il brand e i prodotti offerti e utilizzando in modo strategico e pianificato gli strumenti offerti dal web.
La nostra attività di advertising e la creazione di una nuova campagna per il lancio dei nuovi dispositivi WOOLF/Moto hanno giocato un ruolo fondamentale nella promozione e crescita del prodotto. All’inizio si è fatta un’analisi dettagliata delle campagne precedenti per poi fare una ricerca di mercato e sviluppare una strategia di successo che ha portato dei risultati sia in termini di visibilità che di guadagni.
È molto importante affidarsi ad una web agency seria per promuovere un progetto/prodotto a lungo termine. Grazie al lavoro di figure professionali differenti è possibile raggiungere gli obiettivi prefissati e creare un’esperienza completa e soddisfacente per il cliente.

Per maggiori informazioni sui diversi servizi che offriamo non esitare a contattarci.