Come presentare un progetto start up: scopri il Pitch

Come presentare un progetto start up efficace e utile ai tuoi obiettivi?

Partiamo per gradi, il Pitch rappresenta un veicolo efficace per promuovere un progetto innovativo d’impresa. Le informazioni all’interno devono essere utili, per favorire quella che si definisce una Business Idea.

In genere il Pitch dura dai 3 ai 5 minuti, in cui un aspirante startupper ha la possibilità di presentare la propria idea di Business agli investitori.

Dato il breve tempo a disposizione, è fondamentale che la struttura e il contenuto di questa presentazione siano in grado di attirare curiosità.

Come-presentare-un-progetto-start-up

Un pitch deve rispondere a delle domande come:

  • Qual è il problema?
  • Come lo risolvo?
  • Qual è il vantaggio competitivo?
  • Qual è il modello di business?

Gli investitori ascoltano una miriade di idee e in un mondo ”del tutto e subito”, chi si trova già all’interno di queste realtà innovative, ha bisogno di distinguersi ulteriormente.

Ora potrai iniziare a comprendere sempre di più, quanto conta saper presentare la propria idea di Business in maniera chiave e strategica per consentire di trovare gli investimenti giusti per validarla.

Un Pitch è una grande opportunità di successo ma allo stesso tempo anche di un fallimento, per questo motivo prima di presentarsi davanti ad una platea di investitori è necessario esercitarsi.

Come presentare un progetto start up: punti chiave

Così come detto, la presentazione di una ”Business idea” è un lavoro che occorre strutturare nei minimi dettagli.

Vediamo più nello specifico, quali sono gli elementi che un Pitch deve contenere:

Idea: presentare la propria idea in maniera strategica, descrivere vision e mission aziendale.

Team: sezione dedicata ai fondatori del progetto, competenze ed esperienze passate.

Proiezioni e metriche chiave: fornisci una proiezione dei primi 3 anni.

Modello di business: il core Business, target verso cui si rivolge. Le proiezioni del tuo modello di business devono essere quelle elencate nel business plan

Mercato di riferimento: quale fetta di mercato si ha intenzione di colpire?

Scalabilità: quest’aspetto è fondamentale per una realtà innovativa, in quanto il modello di Business deve essere scalabile in termini di future prospettive.

Prospettive future: questo si collega al punto precedente, ciò che differenzia modelli di Business basati su realtà imprenditoriali innovative consiste nella facoltà di poter crescere rapidamente.

Come-presentare-un-progetto-startup

Questi sono gli aspetti fondamentali che dovranno essere presenti all’interno del Pitch.

Se sei all’inizio di un percorso imprenditoriale innovativo e devi ancora capire come mettere in luce i punti chiave in maniera strategica, affidati a noi di Bitmetrica, saremo lieti di supportare il tuo percorso.

Richiedi un preventivo senza impegno.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti