I social network nel business: nuovi canali per fare impresa

Social network business: dai visibilità al tuo lavoro

social network business

Social network significato: si tratta della rete composta da tutti i canali digitali social. Non è altro che la rete sociale in cui la nostra società si trova a vivere e condividere spazi e tempi.

Forse non lo sai, ma molte persone in Italia che intendono fare impresa non considerano il web e soprattutto i social network come uno strumento essenziale per accrescere i propri affari. Questo spiega in parte perché il nostro paese ha una digitalizzazione d’impresa più bassa rispetto alla media europea e, ancor di più, alla media mondiale.

Vediamo allora come usare i social network per le aziende, sfruttando i punti di forza di questi strumenti!

Perché il web e i social non vengono valorizzati dagli imprenditori?

Senza girarci troppo intorno, il nostro paese soffre purtroppo di un’arretratezza culturale rispetto all’utilizzo di questi nuovi strumenti per fare business. Molte imprese sono nate e si sono sviluppate su un modello di gestione familiare, in cui si fa tutto in casa.

Ma se da un lato questo modello garantisce grandi punti di forza (qualità, tradizione, artigianalità, passione ecc.), dall’altro penalizza lo sviluppo di una visione e di una proiezione degli affari molto più ampia.

La maggior parte delle attività e imprese hanno pagine social poco curate e decisamente trascurate o, nel peggiore dei casi, non ne hanno affatto. Questo perché i social network e social media sono ancora visti per lo più come passatempo o come mezzo per tenersi in contatto con amici e parenti. Ma i social network sono molto di più…

I social network sono la tua vetrina sul mondo

Alla luce di quanto finora detto viene da chiedersi: perché non sfruttare questi strumenti per raggiungere una platea di clienti ancor più vasta?

Oggi giorno miliardi di persone si affacciano sui social network regolarmente (2 miliardi di persone usano Facebook ogni mese!) e tra queste, migliaia (se non milioni) potrebbero essere interessate a ciò che la tua impresa propone. Perché allora tenerle all’oscuro della tua esistenza?

E’ ora di pensare ad una seria e competente gestione social network anche per la tua azienda!

social network significato

Nel corso del tempo i social network nel business hanno sviluppato strumenti che consentono agli imprenditori di raggiungere porzioni di pubblico realmente interessate ai loro prodotti e servizi.

Realizzare una campagna marketing tramite questi canali non solo quindi ti permette di raggiungere più efficacemente potenziali clienti del futuro, ma ti consente di evitare i tanti sprechi di investimento ai quali i vecchi canali di marketing ti espongono.

Perché i social network nel business battono i vecchi canali marketing?

Ragioniamo insieme: quali sono stati i canali di marketing più utilizzati fino a pochi anni fa a livello globale?

  • Volantinaggio
  • Cartellonistica, affissioni
  • Spot radiofonici
  • Spot televisivi

Abbiamo citato solo i principali, ma comunque hanno tutti lo stesso punto debole…nessuno tra questi dà la certezza di cogliere a pieno il pubblico ideale al quale la campagna marketing è rivolta.

Il volantinaggio ad esempio si aggira attorno all’1% di tasso di conversione (ossia il parametro che stabilisce il successo o meno nel raggiungere l’obiettivo della campagna marketing), mentre gli altri media non è che raggiungano risultati molto più confortanti.

Per farti capire il perché di questi risultati così bassi ti faccio un esempio divertente. Immagina di essere al mare e di voler pescare dei tonni, ma non hai idea di dove siano esattamente e se le esche che usi siano le più giuste. Inizi a gettare esche su esche in mare con la speranza che qualche tonno abbocchi. A fine giornata, se hai fortuna, porterai a casa sì e no 1 solo tonno avendo sprecato tante esche inutilmente.

Dov’è allora la forza dei social network nel business? Questi nuovi strumenti ti permettono ti targettizzare il tuo pubblico ideale in modo estremamente capillare!

Riprendendo l’esempio dei tonni quindi, non solo sarai in grado di individuarli con esattezza, ma saprai quali esche usare e in quali condizioni specifiche.

Innovazione VS Tradizione: 1-0

Certo, la capillarità nel selezionare il tuo pubblico per le tue campagne marketing grazie ai social network non significa che raggiungerai il 100% delle conversioni (i fattori in gioco sono tantissimi e molti non gestibili/prevedibili), ma ti consente di aumentarle in modo nettamente marcato rispetto ai canali marketing tradizionali.

Questo si traduce in un aumento nella percentuale di successo (e conseguente aumento del fatturato) e una riduzione degli sprechi sugli investimenti!

Il mondo gira e va avanti. I paesi più all’avanguardia hanno intravisto fin da subito le potenzialità dei social network nel business e ad oggi hanno costruito veri e propri modelli di business grazie ad essi. Questo è il motivo per cui i social media vengono continuamente aggiornati ed affinati per essere strumenti di marketing sempre più efficaci.

Le possibilità che offrono infatti sono pressoché illimitate, dando all’utilizzatore le carte giuste per ritagliarsi la sua fetta di mercato e sfruttarla appieno.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti