logo bitmetrica

Strategie di web marketing: le top 5 per emergere

Non esistono strategie di web marketing valida sempre e migliore delle altre. Ogni singolo caso andrà studiato, analizzato e poi pianificata una strategia adatta. Nel web marketing l’unica cosa che non deva mai mancare è la capacità di comprendere ed adattarsi a situazioni nuove o impreviste. Ma per farlo occorrono capacità e competenze.

Puntare sul web marketing vuol dire scegliere ciò che è più utile per i miei obiettivi, capire come attivare determinati meccanismi validi per ogni fase del processo creativo. Tutto questo può fare la differenza tra un lavoro di successo e una sconfitta.

Volendo rimanere su un piano più astratto e delineare quale sono gli step imprescindibili nelle strategie di web marketing, possiamo sicuramente identificarne 5: Il blog; creare landing page; fare Advertising e Remarketing infine sfruttare gli influencer.

Questi aspetti sono applicabili a tutte le realtà. Sia che si voglia potenziare il proprio business o che si cerchi di far emergere il proprio brand si devono curare queste tematiche per ottenere la giusta visibilità online.

Analizziamo allora ogni singola voce per capire meglio come scalare la vetta.

Strategia di web marketing: comunica con il tuo pubblico

strategie di web marketing blog

La comunicazione è l’anima e il fondamento di ogni società. Anche se quasi nessuno si ferma a riflettere su quanto la comunicazione influenzi la nostra vita e la nostra società, questa è il vero motore dell’evoluzione umana. Questo concetto non è valido solo nell’ambito del marketing, anzi. La comunicazione verbale, scritta, del corpo o qualsiasi altra forma ci venga in mente contribuisce a creare la nostra concezione di realtà. Senza addentrarci negli innumerevoli studi sulla comunicazione ci basti riflettere su quanto questa sia presente in ogni cosa che ci circonda e come scegliere un canale comunicativo sbagliato possa penalizzare ogni tipo di lavoro.

Ecco allora perché nessuna strategia di web marketing che si rispetti può esimersi dal prendere in considerazione la creazione di un Blog aziendale o personale che sia. E’ una forma di comunicazione sempre più ricercata ed apprezzata. Attraverso questo canale creiamo un legame con i lettori che con il tempo arriveranno a fidarsi di noi e si sentiranno partecipi di una community più grande che condivide valori e linguaggio.

Attraverso il blog possiamo attirare sul sito utenti non interessati magari in quel momento ad acquistare il nostro prodotto o servizio, ma se saremo bravi nel creare contenuti e a non tradire le loro aspettative, avremo conquistato traffico di qualità che probabilmente nel lungo periodo ci riconoscerà autorevolezza ed affidabilità.

Landing page: accogliere per conquistare

Le landing page sono letteralmente le “pagine di atterraggio”, ovvero le pagine su cui, dopo aver cliccato l’annuncio sulla SERP, l’utente si ritrova catapultato.

Sono il primo aspetto che si presenta a chi in quel momento ha un bisogno, necessità, curiosità o ,in ogni caso ha un’aspettativa che deve essere rispettata e mai delusa. Questo per dire che se creiamo un annuncio volto a trasportare il ubblico cul nostro sito poi dobbiamo assicurarci che quando arriva sulla nostra pagina trovi esattamente ciò che cercava.

Le attività che ruotano intorno alla creazione e al miglioramento delle landing page, sono talmente vaste, che creano un ramo specifico del web marketing. Ci sono professionisti che sviluppano solo landing page, giungendo ad un tale livello di conoscenza e capacità da poter sviluppare una pagina di atterraggio per qualsiasi cosa.

Sono proprio questo tipo di professionisti di cui si avvale Bitmetrica. Noi come web agency godiamo di un team di figure professionali e competenti formate costantemente con anni di esperienza alle spalle. Per creare strategie di marketing vincenti non basta infatti leggere qualche articolo o studiare un libro, tutto questo è sempre molto utile certo, ma se non si conoscono meccanismi e funzionamenti di tutto il processo difficilmente si potranno vedere risultati convincenti.

Adevrtising e remarketing, il durante e il dopo di ogni strategia

Ogni strategia di web marketing includerà campagne advertising su Google, con AdWords o sui social come Facebook con Facebook Ads. Il social media marketing è una materia importante ma può e deve essere supportata dalla pubblicità che puoi organizzare sui social, non solo Facebook. Oggi tutti i social da Linkedin a TikTok permettono di inserire spazi pubblicitari sulle bacheche/profili degli utenti.

Lo stesso vale per il SEM, da un lato c’è la SEO con i posizionamenti organici, dall’altro c’è Google Adwords. La vera strategia di web marketing sta nella capacità di unire queste logiche e ottenere buoni risultati.

Il remarketing, o retargeting, invece risulta di vitale importanza soprattutto per le attività online che vogliono incrementare le proprie vendite, come gli e-commerce. Per la maggior parte dei siti, solo il 2% del traffico web converte alla prima visita. Il remarketing è uno strumento progettato per aiutare le aziende a raggiungere gli utenti che non hanno effettuato subito l’azione desiderata (acquisto, contatto, iscrizione etc.).

E’ un metodo che fa parte in qualche modo dell’Advertising e cerca di far convertire gli utenti che hanno interrotto l’azione desiderata. Anche in questo caso ci sono centinaia di tecniche e metodi per fare remarketing.

Gli influencer nelle strategie di web marketing

strategie di web marketing influencer

Chi non ha sentito nominare almeno una volta al giorno un influencer, o il termine stesso? Già dando questa risposta possiamo capire quanto ormai queste figure siano centrali nei processi di web & social media marketing. Non dobbiamo pensare sempre e solo a Chiara Ferragni, anzi.

Quando si parla di influencer tutti pensano ai numeri, correndo a vedere quanti follower ha su Instagram o quante visualizzazioni si fanno su Youtube. Non si deve pensare di ricorrere all’influencer con più iscritti o con più follower, o almeno non necessariamente. E’ molto più importante l’autorevolezza di cui il personaggio gode all’interno del proprio settore. Spesso portano risultati migliori influencer con 2-3mila follower ma che creano contenuti di valore e competenti piuttosto che personaggi con migliaia di follower ma senza seguito.

Spesso chi ha un pubblico ristretto ma ha grandi competenze e i suoi contenuti sono seguiti e generano feed, sarà maggiormente seguito ed ascoltato. Perciò se consiglierà il tuo prodotto, i suoi follower non avranno motivo di dubitare e probabilmente li porterà a convertire.

Anche la scelta e l’analisi di quale influencer sia più adatto al proprio scopo richiede un’enorme conoscenza del settore e del social scelto, che non necessariamente deve essere Instagram ma anche Youtube o TikTok.

Il consiglio migliore per realizzare ottime strategie di web marketing, rimane sicuramente quello di richiedere a degli esperti un’analisi ed un preventivo per sviluppare le proprie idee e raggiungere gli obiettivi.

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti