Instagram per aziende: una piattaforma in grande crescita
Instagram per aziende: perché il tuo business non può rinunciare alla presenza su Instagram?
Oggi, Instagram è il secondo social network (dopo Facebook) più utilizzato al mondo.
Secondo la stessa piattaforma, ad oggi gli utenti iscritti sono più di 1 miliardo, dato in continua crescita. Questo fenomeno ci fa comprendere come questo social network non è ancora saturo e ha ancora molto da dare ai suoi utenti; per questo motivi risulta essere una piattaforma adatta per lo sviluppo di strategie sempre nuove di social media marketing.
Prima di parlare dei motivi per cui un brand dovrebbe integrare Instagram nella strategia di comunicazione, è necessario mettere in chiaro che le potenzialità di questo social vanno ricercate in due fattori principali:
- L’efficacia della comunicazione visiva: le immagini, essendo più immediate e coinvolgenti, producono una comunicazione cosiddetta “diretta” e che, spesso, riesce a spiegare ciò che tramite i testi potrebbe non arrivare al consumatore;
- Le possibilità di relazione che il social mette a disposizione degli utenti: l’abitudine di condividere e parlare delle proprie esperienze sui social, fa sì che si crei un racconto spontaneo (visual storytelling), fatto di immagini, che possiede capacità persuasive elevate.

Instagram per le aziende, quali sono i vantaggi
Tralasciando i numeri, è importante considerare i reali vantaggi che le aziende possono trarre dall’utilizzo di Instagram aziendale. Tra i tanti, da segnalare sono:
Maggiore visibilità: quando si creano conversazioni interessanti attorno ad un prodotto, l’azienda che lo produce ne guadagna in visibilità e non solo;
Miglior reputazione online: Gli utenti condividono su Instagram le immagini dei prodotti che desiderano acquistare sia prima che dopo il loro utilizzo, chiedendo suggerimenti, pareri e in seguito rilasciando dei feedback sulla propria esperienza di acquisto. In questi contesti, si viene a creare il fenomeno del passaparola (word of mouth) che può giovare all’azienda andando ad alimentare la Brand Reputation;
Maggior coinvolgimento: la piattaforma, rispetto agli altri social, è in grado di generare maggior engagement, soprattutto grazie all’introduzione delle stories, le quali, grazie alla comodità di fruizione, permettono di instaurare un collegamento immediato tra l’utente (futuro cliente) e i tuoi prodotti;
Relazione diretta con il consumatore: l’esperienza di consumo cambia anche in termini di relazioni tra consumatori, potenziali consumatori, e azienda. Attraverso la piattaforma, gli utenti, sono più portati a relazionarsi con l’azienda prima di acquistare un prodotto. Tutto ciò, genera nel consumatore un sentimento di familiarità che, alla fine, porta alla fidelizzazione e quindi all’acquisto;
Promozione del Brand: Da qualche anno su Instagram è possibile pubblicare post sponsorizzati, proprio come avviene su Facebook Ads. Per impostare la campagna, infatti, è necessario essere in possesso di un account su Facebook, tramite cui sarà possibile impostare le varie opzioni riguardanti l’obiettivo della campagna, il budget, la durata, il target, il posizionamento, ecc.
Costi contenuti: seppur sia una piattaforma per promuovere la propria azienda, Instagram richiede minori costi rispetto a Facebook e, in generale, agli altri social network;
Instagram per aziende Vs Facebook

Per evidenziare le differenze tra Instagram aziendale e Facebook bisogna soffermarsi innanzitutto sui numeri registrati nell’ultimo anno:
- L’80% degli utenti segue almeno un brand su Instagram;
- Oltre il 30% degli utenti ha acquistato un prodotto online dopo averlo “scoperto” su Instagram;
- Grazie alla geolocalizzazione, i post con indicazione geografica ottengono circa l’80% di interazioni in più rispetto ai post senza indicazione;
- Negli ultimi 3 anni, l’uso di Instagram da parte dei brand è in ascesa, mentre quello di Facebook è in calo;
- Il 65% dei post più performanti riguardano prodotti acquistabili o novità di prodotto;
- Più del 60% degli utenti di fascia d’età 18-29 (la più significativa per vari aspetti) utilizza attivamente Instagram.
Instagram stories per aziende

Oltre ai numeri, il grande vantaggio di Instagram rispetto a Facebook è la sua naturale predisposizione per il mobile e per i contenuti live: le Instagram stories.
Instagram è nato come canale da usufruire attraverso smartphone e tablet, mentre Facebook principalmente da desktop.
Inoltre le stories su Facebook non hanno avuto, almeno fino ad oggi, la stessa fortuna di Instagram. Facebook rimane uno strumento di comunicazione sicuramente più sofisticato ma al tempo stesso meno veloce, meno spontaneo e più compassato.
La spontaneità delle Instagram stories lo rende anche più attraente per adolescenti e giovani in genere: negli USA è un canale in costante e poderosa crescita, anche al di sopra di Snapchat, da cui Instagram ha sottratto quote di mercato.
Infine, già ad oggi è possibile taggare prodotti all’interno di foto e video postate su IG. Tali tag mostrano un’anteprima del prodotto e il relativo costo al di sotto del post: l’utente che vorrà proseguire all’acquisto o conoscere maggiori dettagli può cliccare e proseguire nel sito e-commerce collegato, uscendo di fatto dalla piattaforma.
Pagina Instagram per aziende
Instagram per aziende come funziona?
Per utilizzare al meglio Instagram è importante per le imprese passare ad un profilo aziendale.
Instagram aziendale è arrivato in Italia nel giugno 2016 e ha portato delle novità molto utili per tutte le aziende che utilizzano Instagram nella propria strategia di social media marketing.
Con il profilo aziendale gli utenti avranno la possibilità di contattare l’azienda senza grandi difficolta: sarà, infatti, sufficiente un click sulla voce “Chiama” o “Email.
Inoltre, la grande novità del profilo aziendale è legata al monitoraggio, ovvero agli Insight. I dati mostrati sono così suddivisi:
- Impression e reach dei vostri post;
- Foto con maggiori interazioni;
- Dati Insights sulle Instagram Stories;
- Dati sui follower;
- Insights relativi alle promozioni.

Instagram per aziende consigli.
Usare Instagram come parte di una campagna di marketing può portare ad aumentare la visibilità e la notorietà del tuo brand, e di conseguenza dei contatti e delle vendite. Per maggiori informazioni contattaci o chiedici un preventivo