logo bitmetrica

Come pubblicizzare un prodotto: non solo advertising!

Come pubblicizzare al meglio un prodotto

Hai creato il tuo e-commerce ma non sai come pubblicizzare un prodotto? Devi sapere che non è necessario ricorrere subito all’advertising. Prima è consigliabile, indagare, analizzare e valutare molti aspetti. Come scoprire e creare il tuo cliente target ed in base a questo valutare quale social network risponde meglio alle tue esigenze.

Per molti prodotti o servizi, ad esempio, è utile creare un Blog, ovvero uno spazio di approfondimento specifico, all’interno del quale si tratteranno argomenti in linea con il prodotto o servizio che vuoi offrire. Un’altra opzione da non sottovalutare è l’influencer marketing; ovvero l’utilizzo di influencer o micro-influencer, locali o nazionali, a cui affidare il tuo messaggio. Estremamente efficaci in alcuni campi come la moda o la cosmesi.

Prima di investire in campagne pubblicitarie a pagamento, è bene quindi, costruirsi una buona Web reputation. Ovvero quanto e come il nome di un prodotto/marchio è conosciuto e apprezzato sul web. Vediamo insieme tutti gli aspetti da valutare.

Come pubblicizzare un prodotto: fase zero, individua il target.

Non puoi pensare di rivolgerti a chiunque. MAI. Per quanto di largo utilizzo possa essere il tuo prodotto o servizio, non sarà mai interessante per tutti gli utenti del web. Devi quindi selezionare accuratamente il tuo pubblico, perché proprio in questo passaggio risiede la forza dirompente e senza eguali del digital marketing: arrivare esattamente a chi interessa ciò che noi dobbiamo vendere. Bucare questa occasione equivale a rendere vano tutto il lavoro che segue. Per poter individuare correttamente il tuo pubblico, dovrai fare un’analisi preliminare sui dati in tuo possesso. Saranno quindi utili i dati anagrafici raccolti magari precedentemente alla sottoscrizione di una tessera fedeltà.

Se invece non disponi di alcuna informazione, dovrai procedere ad identificare il target attraverso il tuo prodotto. Ovvero a chi si rivolge il suo utilizzo, a chi può essere utile. Ad esempio, se dobbiamo vendere una lozione per la caduta di capelli, scarteremo la fascia di età tra i 18 e i 25. Probabilmente non sono interessati a conoscere il potere rigenerante del nostro prodotto, semplicemente perché non ne hanno bisogno. Possiamo supporre che il nostro futuro cliente appartenga ad una fascia economica medio-alta; faccia un lavoro sedentario ma con visibilità e risieda in città. Ancora, che sia attento all’aspetto estetico e che forse frequenta una palestra. Tutto questo ci restituisce un prototipo di cliente che andrà poi testato, verificato, ed eventualmente modificato. Abbiamo la nostra buyer persona. Vediamo ora come raggiungerla.

Dimmi che target hai, ti dirò che Social vuoi!

Come pubblicizzare un prodotto sui social?

Abbiamo identificato il nostro cliente modello, ora sappiamo in base alle informazioni raccolte, dove trovarlo. Conoscendo un po’ il mondo dei Social Network è facile intuire che i giovanissimi li intercetteremo su TikTok e Instagram. Mentre il loro genitori, ovvero i 30/50 anni, li scoviamo su Facebook. Se forniamo un servizio alle aziende, un B2B, possiamo rivolgerci a Linkedin. Ogni Social ha un suo preciso funzionamento e scopo.

Non dobbiamo mai dimenticare la loro natura. La maggior parte dei Social nasce con lo scopo di condividere, intrattenere e divertire. Se pensiamo di utilizzarli come meri canali di vendita senza soddisfare questa loro natura frivola, commetteremo un grave errore e saremo inevitabilmente destinati al fallimento. Ricorda inoltre che ogni Social ha come interesse primario la soddisfazione dei suoi utenti e tu dovrai assecondare questa propensione. Il modo migliore è rispettare il formato con cui il social si presenta; indossare i suoi vestiti. Utilizza immagini di alta qualità, interessanti e coinvolgenti per Instagram; su TikTok posta video coinvolgenti e potenzialmente virali. Opera su Facebook in modo discorsivo, crea post che stimolino la conversazione, che tocchino argomenti topic, crea le domande non dare risposte.

Ora che abbiamo una panoramica più completa sulla struttura dei principali Social, possiamo, in base alla nostra buyer persona ed ai nostri obiettivi, scegliere quello giusto da utilizzare per pubblicizzare un prodotto.

Blog si o no?

come pubblicizzare al meglio un prodotto

Per promuovere un ecommerce o un prodotto può essere molto utile ricorrere al Blog aziendale. Ovvero uno spazio dedicato ad approfondire una tematica che si presuppone sia condivisa e condivisibile dal nostro pubblico. Nell’esempio della lozione per la caduta dei capelli, possiamo pensare di inserire nel nostro blog articoli inerenti le cause, i rimedi, specifiche mediche e scientifiche, le patologie inerenti il tema principale. Ma possiamo anche pensare di arrivare trasversalmente al nostro target trattando nel blog anche argomenti che sono emersi come importanti per loro. Se ad esempio sappiamo tra gli interessi dei nostri potenziali compratori c’è l’alimentazione, possiamo scrivere articoli che li richiamino sul nostro sito attraverso contenuti in cui parliamo della relazione tra alimentazione e caduta di capelli.

Utilizzare un blog per creare una web reputation alta e generare traffico sul nostro sito è un’ottima strategia ma dobbiamo fare attenzione a molti aspetti. Innanzi tutto non possiamo improvvisare. Chi scrive per il nostro blog deve conoscere tutti i meccanismi dei motori di ricerca per permetterci di essere trovati, perché scrivere un ottimo articolo che non legge nessuno equivale a non scriverlo. Dobbiamo pertanto scrivere mantenendo un occhio sulla qualità del contenuto ed uno all’ottimizzazione SEO dell’articolo. Ecco perché se non si ha dimestichezza con queste tecniche è sempre meglio ricorrere a dei professionisti che possono assicurarci un lavoro ottimale.

Noi di Bitmetrica affianchiamo decine di imprenditori, professionisti e personaggi pubblici nel loro cammino digitale con soluzioni di vario tipo quali campagne PPC, social ads, SEO, advertising Amazon e altre tipologie. Con le nostre competenze, i mezzi e l’esperienza siamo in grado di soddisfare ogni esigenza, garantendo l’adesione del messaggio all’obiettivo dell’imprenditore. Possiamo operare dalle prime fasi di ricerca ed analisi, fino alla messa in atto della migliore strategia digitale utile a pubblicizzare un prodotto online. Se vuoi approfondire le nostre possibilità ed affidare il tuo business a mani esperte, non esitare a richiedere un preventivo!

Influencer: sono davvero utili per pubblicizzare un prodotto?

come pubblicizzare un prodotto

Come sempre la risposta non può essere univoca. Dipende da molteplici aspetti. Innanzi tutto il prodotto, poi il nostro target ed infine il social scelto. Ma il più delle volte questa tecnica da enormi risultati.

Si stima che più del 90% dei marketer utilizzi l’influencer marketing. Questo perché, contrariamente a quanto sostenuto dai critici, questo metodo funziona. Aumenta la fiducia verso il prodotto, aumenta le conversioni ed il ROI (Return on Investment). Raggiunge un pubblico più ampio e specifico.

Ma chi sono gli influencer? E’ qualcuno che ha il potere di influenzare le decisioni di acquisto degli altri ed è capace di farlo perché è considerato un’autorità nel suo settore. Ovvero è considerato un esperto. Gli influencer non sono la più nota Ferragni, o meglio non solo lei. Ci sono influencer in campi molto specifici, come l’ingegneria, la medicina, la scienza, la fisica. Se il nostro prodotto è un’innovazione tecnologica, sarà utile ricercare un micro influencer che sul suo canale Youtube testa e consiglia/sconsiglia, ritrovati tecnologici. Utilizzare questo canale ci consentirà di acquisire affidabilità e visibilità in un solo colpo anche tramite qualche attività di sponsorizzazione Youtube.

Gli influencer usano i social media per aumentare la loro credibilità in merito a un particolare argomento e diventando sostenitori un brand o prodotto trasferiscono su di esso la loro visibilità. Ecco come un influencer potrebbe aiutare il tuo brand: scrivendo un articolo o creando un video sul tuo prodotto/servizio; promuovendo il tuo brand sui suoi account social; pubblicando il tuo post sul suo sito.

Ora che hai le idee un pochino più chiare non ti resta che avventurarti nel mondo del digital marketing, oppure richiedi un preventivo a noi di Bitmetrica, saremo felici di aiutarti!

richiedi preventivo banner

Tabella dei Contenuti