Chi è il consulente social media marketing? Quali vantaggi può portare al tuo business? Come scegliere il migliore e cosa non deve mancare nell’offerta di un buon professionista?
Sono molte le domande che ci si pone prima di affidare il proprio lavoro ad un estraneo, ed è giusto che sia così. Ma per fare la scelta migliore bisogna sapere di cosa si parla. I social media, il web marketing e tutto il mondo del digital marketing, offrono un enorme possibilità di sviluppo e crescita per le imprese, liberi professionisti e brand. Ma il segreto per ottenere risultati da questo mondo è affidarsi a consulenti affidabili e preparati e trovarli non è così semplice come sembra.
Sappiamo per esperienza diretta che i social media hanno ormai un ruolo predominante nella vita di tutti noi. Chi più chi meno, siamo tutti connessi. Questo ha apportato notevoli cambiamenti nelle abitudini di acquisto dei clienti.
Si è inserito quello che viene definito ZMOT, ovvero il momento zero della verità. Una considerazione che si inserisce in un paradigma più ampio, descrivendo come le persone prima di effettuare un acquisto ricerchino informazioni online sul bene o servizio che desiderano. Indipendentemente se poi compreranno online o nel negozio fisico.
Proprio per questa evoluzione nei metodi di acquisto che si è instaurata nel pubblico, i social media hanno assunto un ruolo di particolare rilievo. La presenza di ogni azienda o libero professionista nella rete social è divenuta imprescindibile.
Ma la natura stessa dei social network e il loro dinamico e continuo cambiamento, non permette lo sviluppo in modo approssimativo o superficiale una strategia. Ecco allora che diventa indispensabile un consulente social media marketing (che in futuro potrà essere anche utile per conoscere e capire al meglio il metaverso facebook ).
Consulente social media marketing: cosa fa?

Partiamo dalla domanda principale: perché ho bisogno di un consulente di social media marketing? Come già accennato, il mondo dei social è complesso e ciò che l’utente medio vede e percepisce è forse soltanto il 10% di tutto il sommerso. Questo è un mondo che ha delle sue dinamiche, che risponde a determinati stimoli e che si evolve con una velocità impensabile.
Ci sono moltissime offerte di collaborazione sul mercato ma spesso queste si rivelano inefficaci nel lungo periodo, generando delle vanity metrics che gettano fumo negli occhi ma che a lungo andare non portano a nulla.
Bisogna comprendere in modo dettagliato in cosa consiste una consulenza ben fatta e coordinata all’interno di un gruppo di professionisti. Una buona consulenza prevede prima di ogni mossa, un’analisi del mercato di riferimento e dei relativi competitor. Una volta acquisite informazioni sul mondo di riferimento si dovrà studiare il pubblico, gli utenti che saranno il nostro target.
Lo studio del pubblico è un lavoro complesso che sfiora diversi ambiti, dalla psicologia al marketing. Bisogna saper interpretare i gusti e le scelte degli utenti per trasformarle in risposte alle nostre domande. Una volta delineato anche questo aspetto si dovranno pensare, creare ed ideare dei contenuti che a loro volta dovranno tenere in considerazione i precedenti step, e non solo.
Una della frasi ricorrenti nell’ambito del social media marketing è “content is King“, ovvero i contenuti sono il Re. Un modo veloce per far arrivare il messaggio di quanto sviluppare contenuti eccellenti sia importante in questo mondo. Un buon consulente prima di mettere le mani su una pagina social, svilupperà un calendario editoriale ed uno storytelling adeguato al business del cliente, che sia in linea con il linguaggio del social scelto ma anche e soprattutto del target di riferimento.
Come gestire le campagne pubblicitarie sui social

Una delle attività principali di un esperto consulente nel campo del Social Media Marketing è lo sviluppo di campagne pubblicitarie che siano inserite all’interno del sistema di advertising dei principali canali social, come Facebook Ads, che oggi permette di promuovere al meglio la propria attività, i post, contenuti e prodotti anche su Instagram.
La creazione di una strategia pubblicitaria a pagamento dev’essere strutturata in modo attento scegliendo:
- I principali canali social sui quali promuovere il brand o la propria attività professionale e/o commerciale
- Valutando il budget che si desidera investire nelle campagne pubblicitarie sui social media
- Il miglior consulente con il quale lavorare al fine di definire la giusta strategia di comunicazione mirata online
Una volta che si sono prese le decisioni più rilevanti è possibile affidarsi agli esperti dell’advertising sui social per riuscire a realizzare una strategia che permetta di intercettare nel dettaglio il target che può essere più incline alle giuste conversioni.
Infatti, la pubblicità a pagamento permette di aumentare il numero di follower sugli account, a raggiungere clienti in target, aumentare il numero delle condivisioni, il traffico del sito web.
Questo è possibile scegliendo gli strumenti e le strategie migliori perché è attraverso questi strumenti si possono stimolare le domande “latenti” degli utenti, cioè di intercettare tutti coloro che non sono direttamente interessati ad un prodotto o un servizio ma che potrebbero esserlo o averne bisogno. Permettono di raggiungere il target con una precisione estrema, facendo una pubblicità mirata.
Esistono diversi tipi di campagna, a seconda del motivo per cui viene creata: si può aumentare il numero di follower in una business page, invitare gli utenti a visitare una pagina di un sito internet, fare delle domande per conoscere le preferenze o aumentare la visibilità del tuo marchio.
La scelta della giusta consulenza social media manager può fare la differenza per la riuscita di una strategia. Per questo è bene affidare il proprio business digitale a degli esperti che oltre a consigliare il cliente sanno anche seguire le sue richieste e raggiungere gli obiettivi.
Perché Scegliere Bitmetrica?
Bitmetrica è una web agency che offre ai propri clienti una consulenza di social media marketing avvalendosi di un team giovane e dinamico, che è costantemente formato ed ha sviluppato competenze specifiche grazie ad anni di pratica.
Da decenni affianchiamo clienti che vogliono sfruttare il potere dei social per aumentare il loro fatturato e far crescere il numero dei clienti. La nostra forza risiede nell’ascolto del cliente cercando di creare campagne social che seguano i suoi gusti facendogli però raggiungere gli obiettivi prefissati.
Tutto questo è reso possibile dalla forte sinergia che contraddistingue il nostro gruppo, in cui ognuno ha eccellenti capacità di analisi per settori specifici, da Facebook ad Instagram ma anche YouTube e TikTok.
All’interno del team abbiamo sviluppatori e art director, social media manager, SEO specialist e analisti. Il digital marketing per noi non ha segreti. Per questo forniamo anche il servizio di consulenza digital marketing .
Molto importante che ogni aspetto della nostra strategia di social media marketing sia in armonia con gli altri aspetti del digital marketing, cosa che è impossibile ad esempio pensare di sviluppare una campagna di Facebook Ads senza usufruire di landing page performanti.
Bisogna ricordare, infine, che ogni social ha delle sue peculiarità specifiche e solo l’approfondita conoscenza di queste differenza ci permette di ottenere i massimi risultati da ogni social. Sviluppiamo strategie vincenti perché conosciamo a fondo le dinamiche del social media marketing.